Sandvik Coromant CoroMill® MF80 in azione.
Sandvik Coromant, che fa capo al Gruppo globale di industrial engineering Sandvik, è all’avanguardia negli utensili per asportazione truciolo, nelle soluzioni di lavorazione e nel know-how e mette a segno continuamente nuovi standard, con innovazioni in grado di soddisfare le esigenze del settore della lavorazione dei metalli, guidandolo verso la prossima era industriale.
I notevoli investimenti in R&S, nonché in servizi di formazione e le forti partnership con i clienti assicurano lo sviluppo di tecnologie di lavorazione efficaci, che continueranno a plasmare il futuro dell’industria manifatturiera indicando nuove strade da seguire. Sandvik Coromant detiene oltre 1.700 brevetti in tutto il mondo, impiega più di 7.700 persone ed è presente in 150 paesi.
In particolare, l’azienda ha recentemente deciso di ampliare l’offerta di fresatura con la nuova CoroMill® MF80, per applicazioni nei segmenti industriali più importanti come meccanica generale, automobilistico, produzione di energia, pompe e valvole, oil & gas.
Basata su una piattaforma di tecnologia simile all’attuale CoroMill® 345, questa nuova soluzione di fresatura offre un corpo fresa più leggero del 40% con supporti di protezione e un elevato numero di inserti per una lavorazione sicura e stabile, anche nelle applicazioni con sporgenze sensibili alle vibrazioni.
L’angolo di approccio di 89,5 gradi consente alla fresa multitaglienti di lavorare vicino al fissaggio, il che non solo migliora enormemente il tasso di utilizzo della macchina, ma garantisce anche una durata utensile maggiore con meno scarti.
Gli inserti hanno otto taglienti, un rompitruciolo e una microgeometria ottimizzata, per una sicurezza e un’evacuazione truciolo migliori, oltre che un tratto piano per una finitura superficiale superiore. Il tagliente è positivo per offrire un’azione di taglio uniforme e basse forze di taglio, ideale per i componenti con fondi sottili e setup macchina con stabilità limitata.
“In un test di valutazione delle prestazioni di sgrossatura nella fresatura di spallamenti con un marchio concorrente, CoroMill® MF80 ha registrato un eccezionale incremento del 67% della durata utensile che, a sua volta, ha aumentato la produttività complessiva del 60%”, dicono in azienda.
“Dopo 40 min di tempo di lavorazione, il confronto è terminato con 15 componenti lavorati per Sandvik Coromant e 9 per il concorrente. I supporti di protezione e l’elevato numero di taglienti hanno ridotto in modo efficace il costo per pezzo in questa applicazione di sgrossatura”.
Gli inserti hanno otto taglienti, un rompitruciolo e una microgeometria ottimizzata, per una sicurezza e un’evacuazione truciolo migliori.