SCHUNK ha sviluppato una pinza versatile per la manipolazione di pezzi delicati e fragili. Il modulo di presa intelligente EGK dimostra la sua forza in operazioni tipiche dell’automazione di laboratorio o nel settore elettronico.
Nell’automazione di laboratorio, dove la manipolazione di campioni, fiale o piastre deve essere eseguita in modo sicuro e affidabile, o nell’industria elettronica, quando si maneggiano schede elettroniche, è richiesta la massima sicurezza di processo. A tale scopo, SCHUNK, esperto d’automazione, ha progettato una pinza sensibile, versatile nell’uso e in grado di soddisfare anche i requisiti tipici della camera bianca.
La nuova pinza elettrica per piccoli componenti EGK offre la massima sicurezza di processo nella manipolazione. La trasmissione a corona dentata con principio pignone/cremagliera garantisce una forza di presa costante su tutta la lunghezza delle dita e consente prese consecutive continue.
Poiché non è richiesta alcuna distanza di ingaggio o impulso di forza per la generazione di energia, la pinza fornisce il 100% delle sue prestazioni fin dall’inizio. Il mantenimento della forza di presa integrato evita la perdita di pezzi e mantiene la posizione delle dita anche in caso di arresto di emergenza.
L’encoder assoluto integrato ad alta risoluzione offre ulteriore trasparenza del processo. Rileva in modo permanente la posizione delle griffe base. Pertanto, il processo di presa può continuare dopo un calo di tensione e si riavvia senza perdere il riferimento.
Grazie alla corsa lunga della griffa liberamente programmabile e alla forza di presa regolabile da 20 a 300 N a seconda delle dimensioni della pinza, vi è un elevato grado di flessibilità: diversi pezzi possono essere manipolati con la stessa pinza.
Per una presa sensibile di pezzi particolarmente fragili, SCHUNK ha dotato l’EGK di una speciale modalità “SoftGrip”, in cui le forze d’impulso quasi non agiscono.
Affidabile in camera bianca
La pinza certificata per camere bianche convince in tutti i campi di applicazione dove la pulizia è particolarmente importante. Dotata di lubrificante H1 di serie, conforme alla normativa per gli alimenti, e grazie al sofisticato concept di tenuta a tre livelli, che protegge efficacemente ingranaggi e componenti elettronici, riduce al minimo l’usura.
Anche l’elettronica di controllo e di potenza è completamente integrata secondo la classe di protezione IP 67. Dopo il contatto con fluidi, ad esempio durante i normali cicli di pulizia in laboratorio, funziona in modo assolutamente affidabile.
Con EGK gli utenti hanno tutte le opzioni in termini di connettività e possono quindi determinare autonomamente l’ambito funzionale del componente intelligente. Ha un’ampia varietà di interfacce e può essere connessa via PROFINET, EtherCat, EtherNet/IP, IO-Link e Modbus RTU. I plug-in per robot o i moduli PLC riducono ulteriormente lo sforzo di programmazione durante la messa in servizio.
SCHUNK propone la pinza EGK in tre taglie da 25, 40 e 50 con o senza freno.