Topic: Schunk Intec

La pinza flessibile EGK di SCHUNK garantisce massima sicurezza di processo

SCHUNK ha sviluppato una pinza versatile per la manipolazione di pezzi delicati e fragili.

leggi tutto

Pinza elettrica universale EGU di SCHUNK, con funzione spunto massimo di forza

I requisiti dei moduli di presa più avanzati sono in aumento. Devono essere facili da integrare, adattabili e monitorabili in ogni momento e devono anche funzionare in modo affidabile nonostante vengano sommersi da trucioli e lubrificanti.

leggi tutto

Novità SCHUNK: tecnologie digitali, flessibili e sostenibili per la produzione di domani

Le novità SCHUNK, che vengono proposte anche in occasione di Mecspe, sono tecnologie per rendere i processi di asportazione più digitali, efficienti, flessibili e sostenibili.

leggi tutto

Pinza pneumatica PGL-plus-P di SCHUNK

Con la nuova PGL-plus-P, SCHUNK introduce un modulo di presa flessibile e robusto che si distingue grazie a una funzione di sicurezza ancora più performante.

leggi tutto

SCHUNK alla 33.BI-MU: tecnologie digitali, flessibili e sostenibili per la produzione di domani

Dal 12 al 15 ottobre va in scena la 33.BI-MU. L’evento, ospitato a Rho Fiera Milano, è stato scelto da SCHUNK Italia come vetrina privilegiata per mostrare gli ultimi sviluppi tecnologici: componenti digitali per l’asportazione truciolo e nuovi dispositivi di bloccaggio sostenibili ed efficienti.

leggi tutto

Il nuovo centro applicativo CoLab di SCHUNK per la robotica e l’automazione approda in Italia

SCHUNK offre ora ai clienti italiani un servizio nuovo, unico e innovativo. Nella sede di Lurate Caccivio, nei pressi di Como, sarà possibile testare la fattibilità delle applicazioni in un ambiente realistico.

leggi tutto

Asservimento macchina automatizzato con gli MTB application kit SCHUNK

Ma come si inizia un’applicazione di asservimento automatizzato? Ora è davvero facile con i nuovi MTB application kit di SCHUNK, lo specialista dei sistemi di presa ha sviluppato appositamente tre kit a questo scopo.

leggi tutto

Moduli magnetici EMH di SCHUNK per manipolazioni efficienti

I moduli elettropermanenti EMH SCHUNK combinano i punti di forza della tecnologia magnetica con i vantaggi della tecnologia a 24 V.

leggi tutto

SCHUNK: Andrea Lolli è il nuovo Sales Manager Gripping Systems della filiale italiana

La filiale italiana di SCHUNK, leader di competenza per i sistemi di presa e per la tecnica di serraggio, è in continua crescita non solo economica, ma anche nello sviluppo dell’organico e delle proprie risorse.

leggi tutto

Smart e con una potenza doppia: ecco il nuovo iTENDO2 di SCHUNK

Fresatura, svasatura o microasportazione: il portautensile intelligente iTENDO ha già dato prova dei suoi meriti in svariate applicazioni. Ora SCHUNK propone al mercato il suo successore: iTENDO², più compatto, più potente e con molte più possibilità in termini di applicazioni.

leggi tutto

Digitalizzazione a 30.000 giri/min con iTENDO2 di SCHUNK alla EMO

SCHUNK è presente al padiglione3, stand F37, con soluzioni innovative per una produzione automatizzata, flessibile e sostenibile.

leggi tutto

Tool di finitura superficiale robotizzata SCHUNK

Il passaggio a processi automatizzati, è ideale per consentire al robot di svolgere lavori pesanti, e offrire maggiore ergonomia e sicurezza al lavoratore. I nuovi tool SCHUNK, come la levigatrice orbitale AOV e il mandrino di spazzolatura MFT-R, rendono questo passaggio molto semplice.

leggi tutto

Il Red Dot Design Award 2021 alla pinza per cobot EHG

Innovativa, ergonomica, con una messa in funzione semplice e veloce e un design appositamente studiato: EGH di SCHUNK rende in tal modo l’automazione con i cobot particolarmente facile.

leggi tutto

Premio tedesco per l’Innovazione 2021 alla tecnologia ADHESO di SCHUNK

Grazie alla pinza ADHESO di SCHUNK, di ispirazione bionica, possono essere manipolati in modo sicuro componenti delicati senza residui, perché questo strumento offre una presa delicata senza forza meccanica e senza bisogno di energia esterna.

leggi tutto

Nuovo modulo di presa SCHUNK ispirato alle dita dei gechi

Questa volta è stata la natura a essere fonte di ispirazione per l’innovazione tecnologica di SCHUNK.

leggi tutto

Autocentrante SCHUNK a elevate prestazioni, ideale per svariate applicazioni

Se si desidera ottenere processi di tornitura più efficienti, sono necessari autocentranti affidabili, di precisione e a bassa manutenzione, con la possibilità di essere convertiti rapidamente e facilmente e, se necessario, utilizzati anche per il carico automatizzato.

leggi tutto

La cooperazione tra SCHUNK e 3M apre nuove possibilità per la rettifica automatizzata

Il leader dell’automazione SCHUNK supporta i clienti nella validazione delle applicazioni attraverso test di laboratorio nel CoLab SCHUNK e fornisce i componenti appropriati.

leggi tutto

Nuova morsa SCHUNK a 5 assi con cambio rapido delle ganasce

Se pensate che il potenziale di innovazione delle morse di serraggio sia già esaurito, resterete stupiti dalla nuova morsa realizzata da SCHUNK, lo specialista per i sistemi di presa e la tecnica di serraggio.

leggi tutto

RAPIDO di nome e di fatto: il nuovo cambio morsetti SCHUNK per mandrini autocentranti

Ci vogliono 60 s al massimo per riattrezzare un mandrino autocentrante a tre griffe con il nuovo cambio morsetti RAPIDO di SCHUNK.

leggi tutto

Nuovi tool SCHUNK per la finitura superficiale robotizzata

Nuovi tool per la finitura superficiale robotizzata presentati da SCHUNK.

leggi tutto

Pagina 1 di 2