Analog Devices Inc. (ADI) ha introdotto il convertitore analogico-digitale (ADC) alias-free AD7134 che semplifica notevolmente la progettazione del front-end e accelera il time-to-market per applicazioni di precisione DC-350kHz.
La tradizionale progettazione della catena del segnale per l’acquisizione di precisione di dati è un’attività che richiede molto tempo, poiché i progettisti devono bilanciare i requisiti dei filtri anti-alias, le tolleranze dei componenti passivi, gli errori di fase e di guadagno, nonché i requisiti dei convertitori ADC ad alta velocità.
L’AD7134 introduce una nuova architettura per gli ADC di precisione che cambia radicalmente il processo di progettazione. Il nuovo dispositivo elimina la necessità di un filtro anti-alias e il suo input resistivo semplifica notevolmente il pilotaggio dell’ADC.
L’AD7134 è un ADC a quattro canali, a 24 bit di precisione, con velocità di trasmissione dati scalabile da 10 SPS a 1,5 MSPS. L’anti-alias intrinseco fino a 102 dB elimina la necessità di un filtro anti-alias esterno, richiedendo così 60 componenti passivi e cinque componenti attivi in meno. Inoltre, è possibile risparmiare il 70% di area della scheda, rispetto a una tipica implementazione alternativa. Il sample rate converter asincrono semplifica la sincronizzazione multi-dispositivo e permette all’utente di ottenere con facilità un sistema di campionamento coerente, semplificando i requisiti di isolamento.
Per scaricare i datasheet, ordinare campioni e schede di valutazione http://www.analog.com/AD7134; per entrare in contatto con progettisti ed esperti di prodotti ADI su EngineerZone®, la community di assistenza tecnica online, http://ez.analog.com. È disponibile anche un video sull’AD7134 su https://www.analog.com/en/education/education-library/videos/6194319396001.html.