Box PC EPC-R7200 basato su NVIDIA Jetson.
A embedded world, dal 21 al 23 giugno, Advantech presenta le ultime novità in materia di prodotti embedded, soluzioni e servizi nelle aree di hardware, software, memorie e display, allo stand 207 di 120 metri quadrati, nel padiglione 1. Tutti i prodotti sono progettati come “mattoni” per costruire applicazioni in ambito Artificial Intelligence of Things (AIoT) e Industrial Internet of Things (IIoT).
I riflettori sono in particolar modo puntati sui Box PC EPC-R7200 e AIR-020, basati su NVIDIA Jetson e progettati come macchine a basso consumo per l’edge IA per applicazioni d’inferenza IA.
Grazie all’acceleratore di rete neurale integrato, offrono fino a 2,3 TOPS, processore ISP con funzionalità HDR con 375 MPixel/s e un’ampia gamma di interfacce per applicazioni nei settori automazione, commercio al dettaglio e trasporti.
Inoltre, Advantech sta introducendo nei propri moduli computer l’ultima generazione di processori Intel Core® e Celeron®. Le CPU di Intel sono basate su processori con tecnologia a 10 nm e vengono implementate da Advantech su Single Board Computer (SBC), COM-Express e COM-HPC.
L’undicesima generazione di processori Intel (precedentemente chiamata Tigerlake) viene impiegata sui fattori di forma più diffusi: COM-Express (mini: SOM-7583, compact: SOM-6883, e basic SOM-5883); 2,5” (MIO-2375); 3,5” (MIO-5375).
Rispetto alle versioni precedenti, le velocità operative sono ridotte del 25%. Queste soluzioni sono ideali per apparecchiature medicali, elaborazione di immagini, automazione, applicazioni nell’industria militare e aerospaziale e in altri ambiti.
Advantech presenta anche un’ampia gamma di fattori di forma basati sull’attuale serie Atom x6000 di Intel e sulle famiglie Pentium e Celeron N/J. Tra queste: COM-Express (compact: SOM-6832; mini: SOM-7532); SMARC (small: SOM-2532); 2,5” (MIO-2363); 3,5” (MIO-5152); Mini-ITX (AIMB-218).
Questi prodotti supportano iManager e WISE DeviceOn per realizzare soluzioni di aggiornamento e manutenzione da remoto, facili da implementare, con una drastica riduzione dei costi d’esercizio. Risultano così ideali per applicazioni AIoT in ambito industriale e nella logistica.
I visitatori possono scoprire anche altre novità nell’offerta Advantech, basate sui nuovi processori AMD. Le serie Ryzen V2000 e R2000 sono rivolte in particolare ad applicazioni di edge computing. Schede con processori AMD sono disponibili nei formati COM Express, 3,5” o Mini-iTX. Ogni modello è dotato di scheda grafica (GPU) AMD Radeon.
Advantech propone anche i prodotti basati sul nuovo standard COM-HPC. SOM-D580 è un modulo server COM-HPC basato su processore Intel® Xeon® D-2700, mentre SOPM-C350 è un modulo client COM-HPC. Anche SOM-E780, il primo modulo EPYC7003 di questo tipo, disponibile a breve, merita particolare attenzione.
Advantech presenta infine applicazioni di flash e memorie industriali sviluppate e fabbricate in casa. Inoltre, mette in vetrina una serie di display, fra cui LCD, touchscreen e modelli per uso esterno.
Oltre a un’ampia gamma di soluzioni standard, i visitatori interessati possono scoprire i Design & Manufacturing Services (DMS) di Advantech, un’offerta di servizi per l’adattamento e la personalizzazione di prodotti o lo sviluppo e la produzione da zero di schede e sistemi su specifica del cliente. Vengono presentati in dettaglio servizi e opzioni per supportare i clienti nel design-in dei prodotti insieme a team di progetto locali Advantech.