SKF ha presentato SKF Axios, una soluzione che reinventa i campi dell’affidabilità delle macchine industriali e della manutenzione predittiva nata dalla collaborazione tra SKF e Amazon Web Services, Inc. (AWS).
I produttori vogliono utilizzare una tecnologia wireless semplice e conveniente per monitorare più apparecchiature nelle loro strutture. SKF Axios è una soluzione di condition monitoring completamente automatizzata che soddisfa questa esigenza.
È composta da sensori, gateway e un servizio di apprendimento automatico facile da installare e mettere in servizio, senza bisogno di esperienza, consentendo a sensori e app di essere operativi in pochi minuti. Rileva anomalie e invia notifiche push consentendo un’azione rapida per evitare guasti macchina imprevisti.
Il team di analisti e ingegneri SKF continuerà a essere parte integrante dell’assistenza ai clienti per migliorare l’affidabilità delle loro apparecchiature. SKF Axios integra l’attuale portafoglio SKF di sofisticati prodotti per il condition monitoring e offre ora alle aziende del mercato industriale una soluzione semplice per ampliare i loro programmi di manutenzione predittiva delle attività rotanti.
“Grazie a SKF Axios siamo in grado di fornire a una porzione più ampia del mercato industriale informazioni utili che portano a un migliore processo decisionale e a una pianificazione e programmazione più efficiente della manutenzione”, dichiara John Schmidt, Presidente Industrial Region Americas SKF.
“Sfruttando queste informazioni e la conoscenza di SKF sulle apparecchiature rotanti, i clienti possono migliorare le prestazioni delle macchine e l’affidabilità globale delle loro operazioni”, spiega Schmidt.
“SKF Axios rappresenta un’incredibile opportunità per i clienti del mercato industriale di tutte le dimensioni di beneficiare delle tecnologie di apprendimento automatico scalabili, basate sui dati e offerte da AWS”, aggiunge Vasi Philomin, Vicepresidente di AI Services in AWS.
“Queste soluzioni consentono ai clienti del mercato industriale di prendere decisioni migliori più velocemente, aumentando l’efficienza in esercizio e riducendo i costi associati ai tempi di fermo delle apparecchiature non pianificati. Rimaniamo impegnati a offrire la nostra esperienza in soluzioni cloud, sistemi IoT e apprendimento automatico per consentire a SKF di innovare e migliorare costantemente i propri prodotti e servizi industriali”, sottolinea Philomin.