Il tornio a fantina mobile FM-432, prodotto da Celoria s.r.l. di Penango, in provincia di Asti, è una macchina adatta alla lavorazione da barra, particolarmente indicata per operazioni complesse. La FM-432 è a tutti gli effetti un centro di tornitura in grado di eseguire lavorazioni complete quali: torniture pesanti, fresature, forature, filettature e dentature con creatori in una sola ripresa, riducendo notevolmente il tempo del ciclo di lavorazione. A seconda delle configurazioni scelte dal cliente, è possibile corredarla con stazioni di “Controllo Quote” e con dispositivo di correzione automatica degli utensili, garantendo le tolleranze desiderate. È anche possibile applicare il monitoraggio degli sforzi degli utensili, in ogni fase di lavoro, assicurando la salvaguardia degli stessi e limitando al minimo la presenza dell’operatore.
A richiesta, il tornio può essere corredato di portale a 3 assi in grado di gestire autonomamente lo scarico dei pezzi finiti e controllati dimensionalmente dalla stazione di misura in appositi contenitori. Questa opzione permette inoltre di poter eseguire diversi particolari lavorati durante il turno di lavoro in assenza dell’operatore. La FM-432 prevede un passaggio barra da 25-32 mm, con un diametro foro dei mandrini di 34-37 mm e una corsa della fantina mobile di 450 mm. La velocità dei mandrini risulta di 6.000 giri/min. La velocità delle unità di fresatura e foratura può variare da 100 a 20.000 giri/min. Le potenze del motore mandrino fantina e del motore mandrino controtesta sono di 7 kW. Il numero di utensili sull’asse X1/Y1 è di 6 fissi + 4/6 rotanti, sull’asse X2/Y2 di 6 fissi + 4/6 rotanti, sull’asse U1/W1 di 5 fissi + 2 rotanti e sull’asse V1 di 5 fissi + 2 rotanti.
www.celoria.it