Stefania Calcaterra passa il testimone alla guida di NürnbergMesse Italia a Danny D’Alessandro. (Foto: ©NürnbergMesse)
Un passaggio di testimone dopo 25 anni di successi. Dopo oltre un quarto di secolo all’interno del gruppo NürnbergMesse, Stefania Calcaterra lascia la direzione di NürnbergMesse Italia. Dal 1° luglio 2025 sarà Danny D’Alessandro a subentrare nel ruolo di Managing Director.
Con questo passaggio si chiude un’era caratterizzata da una crescita costante e da un forte consolidamento del ruolo dell’Italia come Paese espositore leader a Norimberga.
L’annuncio è stato dato dal dottor Thomas Koch, Presidente dell’Assemblea dei Soci di NürnbergMesse Italia, che ha sottolineato come questo momento rappresenti “la fine di un’epoca e l’inizio di un nuovo capitolo”, ringraziando Calcaterra per “dedizione, passione, visione e impegno”.
Una carriera costruita tra visione e concretezza
Dal 1999 rappresentante estera in Italia per NürnbergMesse e Spielwarenmesse eG, Stefania Calcaterra ha fondato e guidato NürnbergMesse Italia dal 2009, trasformandola in un punto di riferimento per le aziende italiane che desiderano espandersi attraverso i grandi eventi internazionali organizzati in Germania.
Sotto la sua guida, l’Italia ha mantenuto il primato come Paese estero con il maggior numero di espositori a Norimberga. Tra le sue più recenti intuizioni si annovera “Focus on PCB”, la fiera dedicata all’industria dei circuiti stampati, lanciata a Vicenza nel pieno della pandemia e affermatasi in poco tempo come evento chiave in Europa. Calcaterra continuerà a seguire il progetto per i prossimi due anni.
Un nuovo capitolo con Danny D’Alessandro
A raccogliere il testimone è Danny D’Alessandro, manager con una solida esperienza in ambito fieristico. Laureato in Giurisprudenza e in possesso di un Executive MBA, ha alle spalle oltre 15 anni di attività nel settore degli eventi e della moda, avendo guidato AIMPES Servizi, società organizzatrice di MIPEL, fiera internazionale della pelletteria.
Con competenze trasversali in gestione aziendale, marketing fieristico e internazionalizzazione, D’Alessandro arriva con una missione chiara: rafforzare ulteriormente il ruolo di NürnbergMesse Italia nel panorama espositivo internazionale, portando al contempo nuovi stimoli e approcci innovativi.
Prospettive e parole chiave per il futuro
Per il gruppo tedesco, la filiale italiana è un asset strategico. La sua attività ha sempre rappresentato un ponte fondamentale tra il tessuto produttivo italiano e il network fieristico globale. La scelta di D’Alessandro riflette l’intenzione di proseguire sulla scia del successo tracciato da Calcaterra, consolidando e ampliando la presenza italiana nei principali appuntamenti internazionali.
“Con la sua esperienza e competenza nella direzione di fiere, la sua visione internazionale e il suo intuito per le tendenze del settore, Danny D’Alessandro è la persona ideale per guidare NürnbergMesse Italia nel futuro”, ha dichiarato Thomas Koch, esprimendo piena fiducia nel nuovo corso.
Una visione condivisa tra tradizione e innovazione
NürnbergMesse Italia affronta dunque questa transizione forte di una struttura solida, di una rete di relazioni consolidate e di un portafoglio eventi in espansione. Il passaggio di consegne tra Calcaterra e D’Alessandro non rappresenta una discontinuità, ma piuttosto una continuità evolutiva, in cui esperienza e innovazione si integrano per dare ulteriore slancio al Made in Italy sui mercati esteri.
In un contesto globale in continua trasformazione, l’approccio orientato alla qualità, alla servitizzazione del business fieristico e alla prossimità alle esigenze delle imprese italiane rimane centrale nella strategia della sede milanese del gruppo tedesco.