La software house francese Dassault Systèmes (www.3ds.com) ha da tempo stretto un accordo con BNP Paribas Leasing Solutions per poter offrire ai clienti la possibilità di acquistare attraverso formule di finanziamento appositamente predisposte tutti i prodotti software dell’ampio catalogo CAD/CAM/CAE. Solid World (www.solidworld.it), società leader nell’ambito delle soluzioni 3D per la progettazione e lo sviluppo prodotto e partner di Dassault Systèmes per la rivendita delle soluzioni SolidWorks, offre ai propri clienti la possibilità di ottenere finanziamenti mirati all’acquisto delle applicazioni software di SolidWorks.
La prima soluzione prevede la “locazione operativa” o “noleggio” per le licenze acquistate dall’utilizzatore finale. Come per il più classico leasing, con questa formula le licenze del software che vengono noleggiate al cliente vengono intestate allo stesso utilizzatore dal momento della consegna. SolidWorld pertanto fattura a Bnp Paribas Leasing Solutions, che, a sua volta, emette fattura in rate mensili o trimestrali; pertanto il cliente scriverà contabilmente solo dei costi di noleggio a Conto Economico senza alcun impatto sullo Stato Patrimoniale. I vantaggi per il cliente sono consistenti, ad iniziare dalla dilazione su 3 o 5 anni del pagamento, evitando così un esborso immediato dell’intero costo. Egli riceve fatture di godimento di beni di terzi, per cui l’importo è completamente deducibile sia per l’IVA, sia per l’IRAP.
La seconda soluzione offerta da BNP Paribas Leasing Solutions e SolidWorld riguarda il finanziamento a tasso zero, destinato ai contratti di manutenzione triennali del software, mentre la terza soluzione è rappresentata dalla formula di leasing
tradizionale. “Oltre un terzo dei clienti nel corso del 2013 hanno preferito questa soluzione finanziaria; quest’anno contiamo di arrivare al 50% dei contratti di manutenzione del software finanziati attraverso questa formula. In tal modo cerchiamo di ridurre il problema del ‘credit crunch’, ovvero la difficoltà da parte delle aziende nell’ottenere finanziamenti per la propria attività”, conferma Luigi Lucchini, amministratore e direttore commerciale di SolidWorld.
“In Italia nessun Istituto di Credito ha pensato di avviare iniziative simili. Durante il periodo del finanziamento, il cliente può godere di deduzioni e detrazioni fiscali più vantaggiose rispetto a un acquisto diretto. L’accordo è stato sottoscritto a livello internazionale con l’indispensabile autorizzazione del proprietario del software, cioè di Dassault Systèmes, dato che le leggi europee non consentono la sublocazione a terzi”, aggiunge Lucchini.
La mentalità del noleggio cominciò ad affermarsi nel settore delle auto qualche anno fa e ha fatto da apripista a quello del software, come conferma Simone Carrara, responsabile area Nord Ovest di BNP Paribas Leasing Solutions: “L’applicazione software diventa a tutti gli effetti un bene strumentale per l’attività dell’azienda. Così il cliente può utilizzare la liquidità, che altrimenti sarebbe stata destinata a un esborso immediato, per ulteriori investimenti come per esempio nuove postazioni di lavoro, attività di ricerca e sviluppo, o allargamento dei propri interessi verso nuovi mercati. Si tratta d’investimenti che si suppone siano destinati a produrre ulteriore reddito in tempi relativamente brevi”.