Siemens e Dema, leader nell’automazione industriale per i settori dell’automotive, degli elettrodomestici e dell’industria pesante, hanno collaborato per realizzare Smart Digital Inspection System, una piattaforma progettata per incrementare le performance attraverso soluzioni avanzate di digitalizzazione.
Da oltre 70 anni Dema è sinonimo di eccellenza nell’automazione industriale, un punto di riferimento nella progettazione di macchine automatiche per i settori automotive, elettrodomestici e industria pesante.
La capacità di affrontare con competenza e visione processi chiave come assemblaggio, saldatura, controllo qualità e packaging, con un focus specializzato sui motori elettrici, ha reso l’azienda un partner strategico per clienti che vanno dai produttori di elettrodomestici ai costruttori di generatori eolici di grandi dimensioni.
Smart Digital Inspection System
Nel segno dell’innovazione continua, Dema ha avviato un progetto ambizioso: sviluppare una macchina in grado di integrare e testare tecnologie avanzate in un’unica piattaforma flessibile e scalabile. È nato così lo Smart Digital Inspection System, un ecosistema pensato per potenziare la produttività attraverso la digitalizzazione dei processi.
Elemento chiave del progetto è Siemens Industrial Edge, una piattaforma di edge computing aperta e industrial-grade, che ha permesso a Dema di combinare tecnologie diverse in modo coerente, senza dover modificare i software di automazione esistenti.
Grazie alla connettività multi-vendor, alla gestione centralizzata dei dispositivi e a un marketplace ricco di applicazioni, la piattaforma ha rappresentato il motore della trasformazione digitale.
Controllo qualità 4.0
Lo Smart Digital Inspection System ha permesso di integrare algoritmi di intelligenza artificiale per rilevare in tempo reale anomalie nel processo produttivo, analizzare la coppia assorbita dai motori con campionamenti ad alta frequenza e valutare la qualità del rotore tramite avanzati sistemi di visione.
Uno degli strumenti più innovativi impiegati è stato Live Twin, un’applicazione che consente di simulare in tempo reale il comportamento ideale del processo, confrontandolo costantemente con i parametri operativi reali. In questo modo, è stato possibile migliorare significativamente la precisione e l’efficienza dei controlli, anticipando criticità e intervenendo in modo predittivo.
Il ruolo del Digital Twin
Alla base della rivoluzione operata da Dema c’è il Digital Twin, una replica virtuale dello Smart Digital Inspection System che ha permesso di testare e ottimizzare la macchina in un ambiente simulato. Questa simulazione ha permesso una drastica riduzione di tempi e costi, senza compromettere la qualità e l’affidabilità del sistema.
La sinergia con Siemens si è ulteriormente rafforzata grazie all’impiego del Simatic Robot Simulator e della Robot Library, strumenti che hanno reso possibile la progettazione e validazione del software in totale assenza del robot fisico. Questo ha aumentato la modularità dello sviluppo software e ha garantito una maggiore flessibilità nella scelta dell’hardware.
Efficienza e rapidità: i risultati ottenuti
La collaborazione tra Dema e Siemens ha trasformato processi sequenziali in attività parallele, riducendo i tempi di consegna e aumentando l’affidabilità complessiva delle macchine. I sistemi di visione basati sull’intelligenza artificiale non solo prevengono problematiche come l’usura, ma garantiscono un controllo qualità adattabile alle sfide future.
Questo progetto rappresenta un esempio tangibile di come la sinergia tra eccellenze possa generare innovazioni rivoluzionarie. Tecnologie come l'intelligenza artificiale e la simulazione non solo consentono di adattarsi rapidamente a un mercato in evoluzione, ma offrono un valore aggiunto ai clienti di domani.
Visione proiettata nel futuro
La combinazione di edge computing, AI e simulazione virtuale ha dimostrato come l’adozione di tecnologie all’avanguardia possa offrire vantaggi competitivi tangibili, accorciando il time-to-market e migliorando la qualità del risultato finale.
Lo Smart Digital Inspection System è la prova concreta che l’innovazione non è solo un’idea, ma un processo misurabile, ottenibile con la giusta strategia e gli strumenti adeguati. Una sfida vinta da Dema e da Siemens, che oggi guardano al futuro con una piattaforma pronta ad adattarsi alle evoluzioni del mercato.