L’energia sostenibile al centro della partecipazione Siemens a KEY 2025
Siemens è presente a KEY 2025, al padiglione A1, stand 220, con le proprie soluzioni per il futuro dell’energia sostenibile.
leggi tuttoSiemens è presente a KEY 2025, al padiglione A1, stand 220, con le proprie soluzioni per il futuro dell’energia sostenibile.
leggi tuttoSiemens ha partecipato a “La Casa dell’Intelligenza Artificiale”. Il progetto è stato promosso dal Competence Center CIM4.0 - di cui Siemens è partner. In questo contesto, Siemens ha presentato Inspekto, una soluzione avanzata di ispezione visiva basata su AI
leggi tuttoAperte le iscrizioni al programma di formazione di Siemens. Valorizzare il talento, introducendo giovani studenti al mondo del lavoro con un approccio immersivo e coinvolgente: si racchiude in questi obiettivi lo scopo dell’ottava edizione di Siemens Accademia Digitale
leggi tuttoNell’ecosistema Proxima debutta il prototipo del Tecnomodulo, presentato per la prima volta il 27 gennaio scorso in Casa Siemens.
leggi tuttoSiemens ed Eplan renderanno più efficienti i processi di ingegneria e produzione per i clienti che costruiscono macchine e linee. Ciò avverrà grazie all’espansione significativa dell’interoperabilità dei dati tra le offerte di entrambe le società.
leggi tuttoSiemens anticipa il raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità. La tech company continua a rafforzare la propria leadership in materia di sostenibilità, raggiungendo le tappe fondamentali delineate nel Rapporto di sostenibilità 2024
leggi tuttoLa formazione è un elemento chiave per le imprese che desiderano rimanere competitive. Abbiamo chiesto a 8 diretti interessati - ABB, Eplan, FANUC, Mitsubishi, Nidec, OMRON, Siemens e Yaskawa - il loro approccio a questo tema
leggi tuttoS&P Global Market Intelligence 451 Research e Siemens hanno pubblicato un rapporto sullo stato del metaverso industriale nel 2024.
leggi tuttoSiemens è tornata in scena alla 34.BI-MU con un’estesa area espositiva dove ha avuto l’opportunità di mostrare alle aziende del settore delle macchine utensili il proprio ruolo di partner tecnologico.
leggi tuttoQuali sono le proposte per sostenere e accelerare i percorsi di digitalizzazione? Quali gli scenari evolutivi e le strategie per promuovere la transizione in atto secondo i principi di etica e sostenibilità? Abbiamo chiesto agli esperti il loro punto di vista.
leggi tuttoSi chiamano blue GIS i nuovi quadri elettrici di media tensione di Siemens. La loro caratteristica principale è di essere completamente privi di SF6.
leggi tuttoSiemens è tra i protagonisti della 34.BI-MU, in programma dal 9 al 12 ottobre 2024 a fieramilano Rho.
leggi tuttoSiemens e Prima Power annunciano il risultato di una collaborazione intensificata che sta ridefinendo gli standard nell’industria manifatturiera automobilistica.
leggi tuttoLa trasformazione digitale implica una riorganizzazione aziendale profonda e formativa, che non può non tener conto, tra l’altro, della cybersecurity. Ne parlano gli esperti di Acronis, Cisco, Hilscher, IBM, Relatech, Siemens, Trend Micro.
leggi tuttoFloriano Masoero nuovo head di Siemens digital industries in Italia.
leggi tuttoSiemens inaugura Siemensstadt Square: progetto urbano futuristico a Berlino.
leggi tuttoEuromatic implementa nuove tecniche di produzione grazie ai prodotti d’automazione di Siemens.
leggi tuttoSiemens ha raggiunto un’ulteriore tappa nel percorso di decarbonizzazione presso il suo quartier generale a Milano. Scopri di più...
leggi tuttoTante le novità selezionate dalla redazione di TECNeLaB per chi è alla ricerca dell’ultimissimo ritrovato in chiave hi-tech, da provare durante le lunghe giornate estive.
leggi tuttoQuali sono le novità tecnologiche più interessanti ne settore motori e azionamenti? E quali i comparti che trainano la domanda? La parola agli esperti di ABB, Lenze, Mini Motor, Nidec Drives, SEW-EURODRIVE, Siemens, WITTENSTEIN, Yaskawa.
leggi tutto