Completamente rinnovato nell’aspetto e nei contenuti, è online il nuovo hub della Fondazione Lega del Filo d’Oro Onlus realizzato da Websolute, digital company marchigiana orientata all’innovazione.
Una nuova “casa digitale” che non è frutto di un semplice restyling grafico, ma di una revisione strutturata che rende più coerente la presenza online dell’ente. Tre gli obiettivi principali alla base di questa scelta: offrire contenuti digitali di qualità, fornire informazioni chiare ed esaustive ai diversi interlocutori della Lega del Filo d’Oro e garantire una nuova e più semplice esperienza di navigazione ai singoli utenti, anche da mobile.
Ed è proprio dalla necessità di connettere gli obiettivi della Fondazione con i bisogni delle persone, attraverso una fruizione agile e immediata dei contenuti, che è stata realizzata una nuova architettura informatica e informativa, capace di restituire online l’unicità dell’ente come punto di riferimento in Italia per le persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali e le loro famiglie, stakeholder, donatori e istituzioni.
“In questi anni la Lega del Filo d’Oro è cresciuta molto, anche nel digitale, ma finora la sua presenza online è stata molto frammentata. Eravamo arrivati ad avere undici siti diversi, nati per rispondere principalmente alle esigenze della raccolta fondi, ma dovevamo dare spazio anche alle famiglie, che spesso faticano a trovare le risposte giuste, e ai tanti stakeholder della Fondazione, con l’intenzione di rafforzare la relazione con loro”, dichiara Rossano Bartoli, Presidente della Fondazione Lega del Filo d’Oro.
“Oggi non abbiamo solo ricondotto tutto in un unico contenitore, ma abbiamo una consapevolezza diversa, una visione. Non bastava un semplice restyling grafico, bisognava ripensare tutta la presenza online dal punto di vista strategico, tecnico e dei contenuti, proponendo ai nostri utenti una nuova esperienza di navigazione attraverso un nuovo sistema visivo. Perché il digitale per noi non è più solo uno strumento, ma è soprattutto un punto di contatto indispensabile per la strategia dell’ente”, aggiunge Bartoli.
“La Lega del Filo d’Oro è una realtà vasta, contiene tante anime. Solo con un percorso inclusivo e collaborativo avremmo potuto restituire l’armonia delle sue diverse voci. Un progetto di unificazione di undici siti in uno con sole tre voci di menu: questa per me è la sintesi massima di un’architettura dell’informazione di un universo complessissimo”, dichiara Lamberto Mattioli, Presidente e Amministratore Delegato di Websolute. “Siamo orgogliosi di avere dato alla Lega del Filo d’Oro la tecnologia di cui aveva bisogno”.
Il nuovo hub non solo ha permesso di semplificare l’atto del donare, ma attraverso di esso è possibile raccontare anche online chi è e cosa fa la Lega del Filo d’Oro, i suoi valori e la sua unicità. Un passo importante per la Fondazione per parlare anche alle nuove generazioni, che siano giovani genitori in cerca di aiuto, sostenitori “di domani” o chi voglia conoscere meglio la realtà di chi non vede e non sente.
Al seguente link si può visualizzare il video che è stato realizzato per raccontare il progetto del nuovo hub: http://legadelfilodoro.it/it/online-il-nuovo-hub.