A otto soli mesi dalla precedente edizione, la 12a parts2clean (www.parts2clean.de) ha riscosso grande interesse sia tra gli espositori sia tra i visitatori per il suo alto profilo qualitativo e quantitativo. La fiera specializzata internazionale per la pulizia industriale delle parti e delle superfici si è svolta dal 24 al 26 giugno per la prima volta in contemporanea con O&S, la rassegna internazionale per il trattamento, la finitura e il rivestimento delle superfici. 10.916 visitatori hanno varcato le soglie del parco fiere di Stoccarda per visitare la prima edizione delle “due fiere in una”.
“Espositori e visitatori di parts2clean e di O&S hanno potuto approfittare in pari misura delle sinergie attivate da questa contemporaneità”, ha affermato Olaf Daebler, direttore delle due fiere presso la Deutsche Messe. “Il 62% dei visitatori di O&S ha sfruttato la possibilità di informarsi su sistemi e soluzioni per la pulizia a parts2clean”, che ha registrato così un totale di 8.460 visitatori specializzati: circa il 70% in più rispetto alla scorsa edizione. I visitatori esteri, provenienti da 33 diversi Paesi, sono stati il 21% del totale.
Gli spostamenti dei visitatori da una fiera all’altra hanno impressionato positivamente anche Nathalie Etienne, direttore commerciale di Weber Ultrasonics GmbH: “Per noi produttori di componenti a ultrasuoni si sono attivate importanti sinergie con O&S. In realtà noi dovremmo esporre ad entrambe le fiere e così, partecipando a una sola delle due, praticamente siamo stati presenti in entrambi i settori. Siamo molto soddisfatti dei risultati”. Complessivamente, 269 aziende – 265 lo scorso anno – di 14 Paesi hanno presentato prodotti e servizi per la pulizia industriale delle parti. Con 6.627 m2, parts2clean ha registrato un incremento del 4% nella superficie espositiva occupata.
Alla soddisfazione degli espositori hanno contribuito anche la qualificazione professionale e il potere decisionale dei visitatori. L’86% ha dichiarato di prendere parte alle decisioni della propria azienda e il 51% si è presentato a parts2clean con piani di investimento concreti. “parts2clean si è imposta come fiera specializzata per gli addetti alla pulizia industriale delle parti e quest’anno i colloqui si sono svolti a un livello di competenza ancora più elevato. Da una parte probabilmente perché, essendosi svolta la scorsa edizione a ottobre, in fiera sono tornati solo gli addetti ai lavori realmente interessati. Dall’altra perché il tema della pulizia viene preso sempre più seriamente tenuto in considerazione all’interno delle aziende”, ha spiegato Rainer Straub, direttore vendite di Dürr Ecoclean GmbH.
Anche Gerhard Koblenzer, direttore commerciale di LPW Reinigungssysteme GmbH, ha parlato di buoni risultati: “Siamo molto soddisfatti della parts2clean di quest’anno. A ogni edizione stabiliamo in media circa il 60% di contatti nuovi e il 40% di contatti con clienti già esistenti. E in questi giorni siamo rimasti almeno sugli stessi livelli. Un’altra cosa molto interessante è che abbiamo avuto parecchi visitatori esteri, ad esempio dalla Turchia, dall’India, dalla Cina e dall’Europa dell’Est”. I Paesi dai quali è provenuto il maggior numero di visitatori sono stati Svizzera, Austria e Italia, seguiti da Regno Unito e Francia.
Si è dichiarato soddisfatto anche Betul Coker, Freelance Business Consultant dell’azienda turca Intersonik: “Come fiera specializzata, parts2clean ci consente di stabilire sempre nuovi contatti d’affari. Abbiamo incontrato anche numerose rappresentanze industriali molto interessate. Grazie alla presenza in fiera abbiamo potuto stabilire relazioni, oltre che con i numerosi visitatori tedeschi, anche con molti altri visitatori internazionali, provenienti ad esempio da Inghilterra, Svezia, Finlandia, Danimarca, Svizzera, Repubblica Ceca e Francia. Siamo molto soddisfatti e ci saremo anche nel 2015”.
Sulla partecipazione alla prossima edizione non ha dubbi neppure Chuck Sexton, Sales Manager Industrial Products dell’americana Kyzen: “A parts2clean stabiliamo sempre ottimi contatti. E, cosa altrettanto importante, possiamo coltivare i nostri rapporti con i produttori di impianti. Noi vendiamo prodotti chimici per la pulizia degli impianti e quindi è buona cosa per noi poter incontrare così tanti produttori in una sola volta. Ci saremo anche nel 2015”.
I visitatori di parts2clean rappresentavano un po’ tutti i settori industriali: costruzione di macchine e impianti, industria automobilistica e dei veicoli in genere, lavorazione dei metalli, tecnologia chimica e tecnologia dei processi, sistemi per il trattamento delle superfici, elettronica ed elettrotecnica, lavorazione delle materie plastiche, tecnologia medicale e farmaceutica, meccanica di precisione e ottica, costruzione di utensili e stampi, aeronautica e astronautica. I visitatori si sono detti soddisfatti dell’offerta degli espositori. Lo conferma la loro tendenza a consigliare la visita in fiera o a decidere di tornare. Il 94% degli intervistati consiglierebbero ai propri colleghi di visitare parts2clean. E circa il 60% ha già pianificato di tornare in fiera.
Il primo appuntamento in ordine di tempo per il trattamento delle superfici è SurfaceTechnology, nella cornice della Hannover Messe, dal 13 al 17 aprile 2015. La prossima parts2clean è in calendario dal 9 all’11 giugno 2015. O&S e parts2clean si terranno invece di nuovo insieme dal 31 maggio al 2 giugno 2016. Le prossime fiere sui mercati globali che prevedono la presenza del settore della tecnologia per le superfici sono SurfaceTechnology India a Nuova Delhi, in India, dove sarà allestita una collettiva parts2clean dal 10 al 13 dicembre 2014, e SurfaceTreatment Eurasia, che proporrà anch’essa una collettiva parts2clean, dal 12 al 15 febbraio 2015 a Istanbul in Turchia.