Nel 2016, Control (www.control-messe.de), fiera internazionale per l’assicurazione della qualità, compie 30 anni! Trent’anni di storia dell’industria, trent’anni di sviluppo, ma, soprattutto, di rivalutazione dell’assicurazione della qualità, vista prima come un onere gravoso e costoso, ma oggi riconosciuta come funzione trasversale che, in aziende produttive di ogni settore e dimensione, contribuisce alla creazione di valore aggiunto!
Quando, nel 1987, l’organizzatore di fiere Paul E. Schall (www.schall-messe.de) iniziò l’avventura creando una fiera tecnica specializzata dedicata specificatamente al complesso tema dell’assicurazione della qualità, molti lo consideravano una semplice “tappezzeria” e lo liquidavano con grande superficialità. Tuttavia, con l’aumento, da un lato, delle richieste dei clienti e, dall’altro, della concorrenza a livello mondiale, l’assicurazione della qualità ha pian piano assunto un ruolo sempre più importante e del tutto nuovo, che ha trovato nella formula di Control la vetrina che unisce in maniera ottimale informazione, comunicazione e business.
Oggi, Control è l’incontro per eccellenza del settore a livello mondiale, con carattere di fiera leader internazionale, oltre a fungere da “barometro” dello stato dell’arte in fatto di tecnologie e tendenze e a dettare i tempi per la presentazione di anteprime mondiali e innovazioni che guardano al futuro. Con circa 1.000 espositori da 32 Paesi, la manifestazione, in programma a Stoccarda dal 26 al 29 aprile, presenta quanto il mondo ha da offrire in fatto di tecnologie, componenti, gruppi strutturali, sistemi e soluzioni complete di hardware e software.
Maggior varietà, numeri minimi di pezzi, produzione economica in quantità a partire da un pezzo e forti pressioni per i termini di consegna just in time: ecco in sintesi le sfide, grandi e complesse, che la produzione e l’assicurazione integrata della qualità si trovano ad affrontare ogni giorno. Con la sua cadenza annuale, Control va loro incontro e fa in modo che nuovi sviluppi, prodotti e sistemi ottimizzati e promettenti innovazioni si facciano in breve strada trovando applicazione pratica a livello industriale. È infatti solo così che diventano veramente utili e contribuiscono concretamente ad aumentare la competitività di un’azienda.
Lo stesso vale per l’applicazione di nuove filosofie e strutture produttive come l’industria 4.0, in cui l’assicurazione della qualità non solo accompagna, ma ha un ruolo di guida; è infatti in base ai dati reali a livello di qualità che vengono gestiti i processi, rendendo ogni passo della catena produttivo efficiente e, quindi, economico. Control mostra tecnologie e processi, ma anche sistemi completi e trasmissione rapida dei dati, nonché competenze in fatto di soluzioni particolari o di sistemi e diventa quindi un elemento indispensabile per l’industria 4.0 di oggi e domani.
Strumenti di misura tradizionali meccatronici o metrologia 3D, microscopi ed endoscopi o sistemi di elaborazione d’immagine e di visione, manipolazione manuale di campioni e singoli pezzi o controlli di serie robotizzati: Control è l’unica fiera al mondo a mostrare tutti i mezzi e le modalità che garantiscono la produzione ed il montaggio razionale ed economico di qualsiasi tipo di prodotto di qualità.