Alla 31° edizione di SPS, la fiera per il settore dell’automazione intelligente e digitale, sono attesi circa 1.100 espositori da tutto il mondo. Dall’8 al 10 novembre 2022 saranno presentati a Norimberga i più recenti prodotti e soluzioni, nonché tecnologie avveniristiche per l’automazione industriale.
Anche quest’anno, i visitatori della fiera beneficeranno dell’ampia gamma di fornitori nazionali e internazionali di automazione e digitalizzazione e avranno la possibilità, sia durante i tre giorni di fiera a Norimberga, sia anche dopo il termine della manifestazione, di ottenere sulla piattaforma eventi digitale integrativa “SPS on air”, una visione completa del mercato.
Con un vasto programma di conferenze, SPS fornisce informazioni su argomenti attuali provenienti dal settore dell’automazione. Tale programma si svolge al foro VDMA/ZVEI, sul terreno fieristico nel padiglione 3, nonché nel Live Studio a Norimberga, attraverso l’integrazione digitale “SPS on air”.
Quest’anno, gli argomenti principali delle tavole rotonde, delle presentazioni di prodotti o delle conferenze sono: trasformazione digitale/Industria 4.0, comunicazioni industriali, sicurezza e protezione, nuovi metodi logistici e integrazione di robot, modelli di controllo e visualizzazione intelligenti e basati sui dati, sensori intelligenti, drive, casi di utilizzo dell’intelligenza artificiale, sostenibilità nell’automazione.
I contenuti digitali saranno disponibili anche dopo il termine della fiera, il che consente di accedervi in qualsiasi momento. Grazie a questa integrazione digitale, i visitatori possono inoltre allacciare contatti e fissare appuntamenti sia sul posto sia anche in modo digitale, e partecipare a manifestazioni sia dal vivo sia in maniera virtuale.
Nel padiglione 6, inoltre, lo stand comune “Automation meets IT”, con circa 16 espositori, offre ai visitatori la possibilità di informarsi approfonditamente su temi specifici e di ricevere una consulenza individuale da parte dei fornitori.
La tutela della salute degli espositori, dei visitatori, dei Service Partner e dei collaboratori ha per l’organizzatore la massima priorità. Allo stato attuale la fiera si può svolgere senza l’applicazione di misure anti-Covid. Qualora, in autunno, venissero applicate nuove norme di igiene o misure di contrasto alla diffusione del coronavirus, ovviamente esse saranno rispettate.