Di ritorno dal bauma, la più importante fiera del settore al mondo, con oltre 600.000 visitatori e 3.600 espositori da 57 nazioni, e più di 500 aziende italiane, Luca Nutarelli, segretario generale di UNACEA ha espresso grande soddisfazione per il comparto.
“Grande soddisfazione per il nostro settore al bauma, la fiera internazionale di Monaco di Baviera, che ha riconfermato il successo dell’industria italiana delle macchine per costruzioni, al primo posto tra i Paesi espositori esteri. Un primato che testimonia la competitività del nostro settore a livello mondiale”, ha detto Nutarelli.
“Guardiamo con attenzione a quanto sta accadendo oltreoceano e siamo pronti a lavorare a livello europeo con pragmatismo e senza allarmismi alla questione dazi e commercio internazionale”, ha aggiunto Nutarelli. “Confidiamo nella tenuta del mercato italiano che, sebbene in flessione, ha raggiunto volumi importanti nell’ultimo triennio”.
UNACEA prosegue dunque nel suo lavoro di valorizzazione dell’eccellenza italiana nel mondo delle macchine per costruzioni.
Altro appuntamento per il settore è stato quello di Roma, il 13 maggio, nella Sala Isma del Senato della Repubblica, con l’assemblea pubblica dal titolo “Macchine per costruzioni: innovazione e sostenibilità per espandere la produzione e il mercato”, nel corso della quale sono stati presentati anche i dati del primo trimestre 2025.