skin link

Trend economici

Topic: Trend economici

FEDERMACCHINE: calo nel 2024 e leggera ripresa nel 2025

Secondo i dati di FEDERMACCHINE, nel 2025 l’industria italiana del bene strumentale non recupererà il terreno perso nel 2024.

leggi tutto

ASSOMAC, cala l’export del comparto: -6,77% nei primi 9 mesi del 2024

A fine 2024, da ASSOMAC sono stati presentati i dati del preconsuntivo 2024 del comparto delle macchine e tecnologie per calzature, pelletteria e conceria. Emerge una crisi generalizzata che ha impattato in modo forte sul mercato interno, senza risparmiare le esportazioni.

leggi tutto

Confindustria Ceramica: 2024, una leggera contrazione della produzione

Confindustria Ceramica ha dichiarato che, nel 2024, l’industria italiana delle piastrelle di ceramica ha chiuso in leggera contrazione. Un lieve incremento dei volumi di vendita e una contrazione della produzione.

leggi tutto

UCIMU: in netto calo il 2024, leggera crescita nel 2025 per le macchine utensili

I dati di UCIMU-Sistemi per Produrre mostrano un netto calo per l’industria delle macchine utensili nel 2024.

leggi tutto

Un fatturato consolidato per Brugola OEB

Brugola OEB, multinazionale italiana specializzata nella produzione di elementi di fissaggio per il settore automotive, comunica i risultati di chiusura dell’anno 2024.

leggi tutto

Terzo trimestre 2024: ordini di macchine utensili in crescita nei dati UCIMU

Nel terzo trimestre 2024, l’indice degli ordini di macchine utensili elaborato dal Centro Studi & Cultura di Impresa di UCIMU-Sistemi per Produrre, torna di segno positivo registrando un incremento del 7,9% rispetto al periodo luglio-settembre 2023.

leggi tutto

Secondo esercizio finanziario record per Wibu-Systems

Wibu-Systems, mediante una gestione licenze versatile e sicura, ha raggiunto nuovamente un anno di grande successo, grazie al suo impegno per standard qualitativi degni del marchio Made-in-Germany.

leggi tutto

UCIMU: record di produzione 2023 per l'industria italiana delle macchine utensili

UCIMU annuncia un 2023 da record per la produzione di macchine utensili in Italia, trainato dalle esportazioni. Previsioni 2024 in leggero calo. Scopri di più.

leggi tutto

ASSOFOND: le fonderie italiane navigano a vista in un mercato fiacco

Il primo trimestre 2024 conferma le incertezze di un comparto che necessita di interventi concreti per ripartire. Il presidente di ASSOFOND, Fabio Zanardi commenta: “Subito i decreti attuativi di Industria 5.0 e delle misure per gli energivori”.

leggi tutto

ASSOMAC: dati 2023 dimostrano la resilienza del settore

ASSOMAC riporta una crescita del 3,66% nell'export delle macchine per calzature, pelletteria e conceria nel 2023, evidenziando la resilienza del settore nonostante le sfide globali.

leggi tutto

SICK AG: un percorso di crescita

SICK, fornitore di soluzioni basate sui sensori, con sede centrale a Waldkirch, in Germania, ha registrato una crescita continua nonostante il 2023 sia stato un anno commerciale impegnativo.

leggi tutto

Francesco Perrini: la supply chain è la chiave per le aziende di domani

La supply chain ha un ruolo ben definito nel percorso di transizione delle aziende, come specificato nello Scope 3 del GHG Protocol Corporate Standard. Con il Prof. Francesco Perrini dell’Università Bocconi siamo entrati più nel dettaglio.

leggi tutto

Federacciai segnala una frenata della produzione siderurgica nazionale

FEDERACCIAI conferma il peggioramento nel confronto annuo per il mercato siderurgico.

leggi tutto

UCIMU: calano gli ordini nel primo trimestre del 2024

UCIMU-Sistemi per Produrre segna un calo del 18,9% per quanto riguarda l’indice degli ordini di macchine utensili.

leggi tutto

SKF Annual Report 2023: in linea con gli obiettivi per il 2030

SKF: pubblicato l'Annual Report 2023 che evidenzia il percorso di trasformazione strategica del Gruppo.

leggi tutto

UCIMU: nel quarto trimestre 2023 sono calati gli ordini di macchine utensili

UCIMU-Sistemi per Produrre segna un calo del 31,1% rispetto al periodo ottobre-dicembre 2022.

leggi tutto

SPS Italia, presentata la prossima edizione da Messe Fankfurt Italia

È stata presentata il 16 gennaio a Milano, nella sala multimediale del Meet Digital Culture Center di piazza Oberdan, la dodicesima edizione di SPS Italia.

leggi tutto

FEDERMACCHINE: bene il 2023, lieve calo nel 2024

FEDERMACCHINE: nel 2023, l’industria italiana costruttrice di beni strumentali segna un nuovo record di fatturato.

leggi tutto

A Roma Drone Conference il report di PWC sulla mobilità aerea avanzata

L’analisi di PwC Strategy& Italy fornisce anche una serie di valutazioni su come accelerare la crescita del mercato dell’AAM in Italia.

leggi tutto

Assofermet rivela un futuro incerto per l'acciaio inox

Assofermet ha invitato centri di servizio e commercianti di acciaio inox presso il Grand Hotel Villa Torretta.

leggi tutto

Pagina 1 di 4