Le catene portacavi in acciaio di KABELSCHLEPP sono state concepite per carichi meccanici estremi e ambienti applicativi duri, e si dimostrano quindi la scelta ideale per gli impianti di trivellazione. Foto:©TSUBAKI KABELSCHLEPP
Le robuste catene portacavi in acciaio di KABELSCHLEPP vengono installate anche negli impianti di trivellazione orizzontale, poiché consentono di alloggiare tubi su grandi distanze. Le catene portacavi vengono montate lateralmente sui bracci delle trivellatrici per la guida e la protezione di tubi idraulici.
Le catene portacavi in acciaio della serie S di KABELSCHLEPP sono le più adatte per questa applicazione. Queste catene sono estremamente robuste e resistenti alle alte temperature e sono state concepite per carichi meccanici estremi e ambienti applicativi duri e sono quindi la scelta ideale per gli impianti di trivellazione.
Le catene in acciaio di KABELSCHLEPP vengono adattate individualmente in base alle esigenze speciali di ciascun progetto applicativo. “Gli ingombri dimensionali negli impianti di perforazione profonda sono limitati. La catena deve perciò guidare molti tubi pesanti e di grandi dimensioni con un sistema costruttivo molto compatto”, spiega Luis Miguel Berjano, progettista presso TSUBAKI KABELSCHLEPP.
Le sfide riguardano soprattutto lo sfruttamento ottimale dello spazio e una esecuzione particolarmente stabile della catena, anche nella sua sezione interna, con il sistema di separatori in acciaio. I progettisti esperti hanno progettato specifici elementi di raccordo e hanno adattato anche la precarica della catena in modo da consentire una lunga corsa autoportante, nonostante il peso aggiunto elevato dei tubi.
Sulla base di questo processo vengono elaborate soluzioni specifiche individuali disponibili in un breve lasso di tempo. E KABELSCHLEPP ha compiuto persino un altro passo avanti: per consentire al cliente lo sviluppo dei suoi sistemi di perforazione in modo flessibile, vengono progettate catene portacavi di base in sistemi modulari, in modo che il cliente possa definire numerose macchine per le quali vengono sviluppate e adattate le catene portacavi.
Le catene portacavi vengono montate di lato sui bracci delle trivellatrici per la guida e la protezione di tubi idraulici. Foto:©TSUBAKI KABELSCHLEPP