Topic: Catene portacavi

Catena portacavi Uniflex Advanced 1995 di KABELSCHLEPP

Molto più spazio per tutti i tipi di cavi e tubi: queste sono le caratteristiche principali della UA1995. La catena portacavi di KABELSCHLEPP ha un’altezza interna di 80 mm e larghezze interne fra 85 e 250 mm, fino a 600 mm, su richiesta, con tutti i vantaggi della serie Uniflex-Advanced.

leggi tutto

Zero problemi per il funzionamento di un ponte grazie alle catene portacavi KABELSCHLEPP

La ditta di manutenzione Jacobs nv si è rivolta a KABELSCHLEPP richiedendo un robusto sistema di alimentazione e i suoi esperti hanno sviluppato una soluzione in sole due settimane.

leggi tutto

Un nuovo modello di catena Kabelschlepp in un parking tower per veicoli elettrici

L’innovativo Parking Tower dell’azienda E-Parktower di Haltern, in Germania, offre la possibilità di ospitare auto elettriche in ciascun posto auto.

leggi tutto

Catene portacavi KABELSCHLEPP per l’ufficio e per l’arredamento di interni

La serie Protum Office di KABELSCHLEPP per l’ufficio è una struttura modulare che, grazie al suo sistema flessibile, si adatta a ogni necessità.

leggi tutto

Le gru STS di ultima generazione montano la nuova rol e-chain igus

Grazie al sistema P4HD.56.R - la nuova catena portacavi heavy duty progettata da igus per corse lunghe, velocità e carichi addizionali elevati - le gru portacontainer che operano nei porti di tutto il mondo potranno essere più efficienti e più sicure.

leggi tutto

Catene portacavi KABELSCHLEPP: quando l’acciaio è indispensabile

Per quanto il materiale plastico sia sempre più utilizzato nella realizzazione di sistemi di protezione dei cablaggi, l’acciaio si rivela insostituibile quando le condizioni operative diventano difficili e si cercano la massima robustezza e longevità.

leggi tutto

Sistema portacavi di TSUBAKI KABELSCHLEPP per camere bianche

TSUBAKI KABELSCHLEPP ha presentato FLATVEYOR ZP, una soluzione che combina i vantaggi di un sistema a cavo piatto con la struttura di una catena.

leggi tutto

Catene portacavi igus con azionamento proprio, per corse lunghe, oltre 1.000 m

40 anni fa, le navi portacontainer erano molto più piccole rispetto a quelle che conosciamo oggi. In media potevano trasportare 1.000 container. Oggi i colossi della classe Tripla E sono in grado di trasportare quasi 24.000 container, e questo numero è destinato a salire.

leggi tutto

KABELSCHLEPP: riciclaggio di alluminio intelligente a ciclo chiuso

Trasformare 20 t di alluminio in un pezzo lavorato con un peso di “solo” 2 t, produce una notevole quantità di scarti, che devono poi essere rimossi in modo rapido e affidabile per prevenire inceppamenti e rispettare i cicli di produzione richiesti.

leggi tutto

Chainflex CASE S di igus è studiata per stoccare i cavi più sottili

Per ottimizzare l’approvvigionamento dei cavi su bobina, sia in termini di trasporto che di deposito, è necessario cercare soluzioni logistiche sempre migliori. Grazie alla versione “S” della chainflex CASE di igus, è possibile organizzare al meglio gli spazi del magazzino.

leggi tutto

Catena portacavi KABELSCHLEPP per una centrale idroelettrica

In collaborazione con un team internazionale, KABELSCHLEPP France ha implementato un sistema portacavi robusto e affidabile per la valvola di sicurezza della centrale idroelettrica di Châteauneuf du Rhône.

leggi tutto

Il sensore igus i.Sense TR.B monitora le condizioni delle catene portacavi sui robot

Con triflex R, igus, presente alla 33.BI-MU, ha sviluppato una catena portacavi rotonda con un raggio di curvatura definito ideale per l’uso sui robot industriali, al fine di proteggere i cavi anche durante i movimenti dinamici di rotazione e di oscillazione.

leggi tutto

KABELSCHLEPP: nuova catena portacavi serie UNIFLEX Advanced UA1775

La nuova catena KABELSCHLEPP tipo UA1775 fornisce ottima protezione e una guida sicura ai cavi di medie e grandi dimensioni.

leggi tutto

Sensori igus per la durata di esercizio a partire da 248 euro

Internet of Things, Big Data e robot autonomi: la transizione verso l’Industria 4.0 è più attuale che mai.

leggi tutto

Un sistema completo KABELSCHLEPP per installazione su carroponte

TSUBAKI KABELSCHLEPP aveva già supportato la Aluminium Norf (Alunorf) in occasione della sostituzione di festoni su un carroponte con una corsa di oltre 30 m.

leggi tutto

Conduzione sicura di cavi su robot con Robotrax di Kabelschlepp

L’azienda KEBA Industrial Automation, specializzata nell’automazione per robot integrati a livello internazionale, utilizza il suo ultimo robot dimostrativo per evidenziare le opportunità di creare un gemellaggio digitale nei robot industriali.

leggi tutto

Tempi d’assemblaggio ridotti dell’80% con la catena portacavi plug-in igus

Con il nuovo sistema readychain micro-speed, igus amplia il proprio portfolio di soluzioni plug-in. Grazie al suo design compatto, il sistema “micro-speed” risulta particolarmente indicato per applicazioni in cui lo spazio è molto limitato.

leggi tutto

QuickRobot, il tool online igus per configurare l’allestimento dei robot

Robot che saldano, rivettano, pallettizzano e forniscono assistenza. Per garantire l’operatività 24/7 dei cicli di produzione, di piccoli o grandi volumi, è necessario poter contare su un sistema di alimentazione sicuro dall’asse 1 all’asse 6

leggi tutto

Proteggere i cavi nell’intralogistica con le catene portacavi KABELSCHLEPP

Le unità mobili a portale di Cimcorp sono la soluzione ai problemi della gestione ordini nei centri di produzione e distribuzione. Per raggiungere gli obiettivi preposti ciascun componente di sistema deve garantire il massimo delle performance, ciò vale anche per i sistemi portacavi KABELSCHLEPP, che proteggono e guidano cavi e tubi in presenza di accelerazioni elevate.

leggi tutto

Design compatto e comprovata robustezza per le nuove catene portacavi KABELSCHLEPP

Una versione più piccola, ma tanto più robusta: queste sono le nuove catene portacavi heavy duty TKHD85 eTKHD85-R (con rulli integrati) progettate da KABELSCHLEPP proprio per le corse lunghe.

leggi tutto

Pagina 1 di 5