Grazie all’introduzione di soluzioni innovative e tecnologicamente avanzate, basate sulla programmazione CNC, le lavorazioni meccaniche oggi possono diventare più efficienti compiendo un vero e proprio passo in avanti verso l’innovazione e il digital manufacturing.
I software CAD/CAM sono i veri protagonisti dell’innovazione in ambito industriale, come la soluzione RhinoNC di CIMsystem che, nell’industria manifatturiera e, in particolar modo, nella meccanica di precisione, si attesta come uno strumento e un supporto valido per la creazione di parti meccaniche complesse o tecnicamente difficili da lavorare.
Grazie alle sue strategie di lavoro da 2 a 5 assi e alla semplicità d’uso, è possibile lavorare sia in posizionamento con la gestione delle multi-origini sia per lavorazioni in continuo.
All’interno di RhinoNC è possibile anche ottenere una simulazione completa di tutta la cinematica della macchina utensile, oltre la creazione automatica di report per una gestione più completa della produzione e della gestione dei preventivi.
In molti settori come la micromeccanica, la produzione di articoli tecnici o la creazione di prototipi estremamente precisi, diventa fondamentale avere un software CAM che riduca i tempi di programmazione e riesca in maniera semplice e veloce, a gestire tutto il processo di lavoro, generando percorsi utensili fluidi e sicuri. È possibile richiedere la consulenza di CIMsystem per ottenere le agevolazioni fiscali del Piano Transizione 4.0.