Il multimetro Asita DURA MD710. Nella foto di anteprima: lo strumento più eclettico della serie è DURA MI720.
Storico marchio di strumenti di misura, Asita propone una innovativa gamma di strumenti. Già il nome, “DURA”, suggerisce la caratteristica principale di tutti gli strumenti: la robustezza. Adatti a essere utilizzati in tutti i contesti, gli strumenti della serie “DURA” sono affidabili e performanti. La famiglia comprende tre pinze amperometriche, un multimetro, un misuratore d’isolamento che unisce anche le funzioni di multimetro e due termocamere.
La proposta di pinze amperometriche prevede tre modelli, tutti TRMS: DURA PA310, 600 A c.a., DURA PA350 600 A c.a./c.c. e DURA PA610, 1.000 A c.c.+c.c. Le pinze amperometriche, oltre a essere pratiche e semplici da usare, incorporano un innovativo sistema a doppio toroide, che rende possibile effettuare misure precise posizionando cavi sottili (fino a 11mm) nell’apposito invito collocato nella punta. Misure accurate da parte di strumenti che si adattano al modo di misurare del professionista!
Il multimetro DURA MD710, TRMS 1.000 V, è per definizione lo strumento più versatile della dotazione di un professionista: viene utilizzato tutti i giorni, in tante situazioni diverse. Asita ha da sempre investito sulla sicurezza degli strumenti che propone e oggi, con la linea “DURA”, ha voluto spingere al massimo questa definizione con un multimetro CAT IV da 1.000 V. Lo strumento incorpora anche un sensore per la rivelazione della presenza di tensione senza contatto metallico ed è protetto contro le errate inserzioni fino a 1.000 V.
Il multimetro DURA MD710 è anche smart: tramite l’interfaccia ottica e il software opzionale è infatti possibile mettere lo strumento in comunicazione con il computer e registrare su file le misure visualizzate a display, per poterle poi condividere o inserirle in report.
Lo strumento più eclettico della serie è DURA MI720. Chi esegue abitualmente le prove d’isolamento conosce alla perfezione le procedure necessarie per operare in sicurezza: la prima è verificare che non sia presente tensione, con un multimetro. L’avere già la funzione VAC incorporata permette di risparmiare tempo e aumentare la produttività, così come la funzione comparatore che comunica istantaneamente il pass/fail. DURA MI720 non è solo un sistema prova isolamento, ma contiene anche la funzionalità di multimetro professionale: meno strumenti da portare nella cassetta e nel furgone, meno possibilità di perderli!
Misura di tensione c.a./c.c., frequenza e resistenza incorporate saranno occasioni per massimizzare l’investimento offrendo maggiori servizi. Lo strumento dispone anche del filtro VFD Variable Frequency Drive, ideale per la misura a valle di inverter e convertitori di frequenza: le possibilità di utilizzo sono veramente numerose.
Le termocamere DURA, infine, seguono la filosofia della linea, ma sono diverse tra loro per incontrare tutte le esigenze di termografia dell’installatore di oggi. DURA T120 è compatta, pensata per essere usata con i guanti, dotata di un comodo joystick e a prova di caduta da 2 m: non è per niente delicata
DURA P120V, d’altro canto, ha le dimensioni ideali per essere tenuta in tasca: perfetta per le esigenze di chi non vuole strumenti ingombranti da portarsi in giro in valigia! Per tutte e due valgono i vantaggi della termografia applicata all’elettricità: sicurezza, possibilità di effettuare le prove a distanza, a macchine in funzione, senza dover sospendere l’alimentazione o fermare le linee.
DURA P120V, d’altro canto, ha le dimensioni ideali per essere tenuta in tasca: perfetta per le esigenze di chi non vuole strumenti ingombranti da portarsi in giro in valigia! Per tutte e due valgono i vantaggi della termografia applicata all’elettricità: sicurezza, possibilità di effettuare le prove a distanza, a macchine in funzione, senza dover sospendere l’alimentazione o fermare le linee.
La pinza amperometrica Asita DURA PA350.