Novità dal laboratorio accreditato di taratura Asita, attualmente LAT n°109
Al laboratorio di Taratura di Asita s.r.l., è stato assegnato da ACCREDIA il nuovo numero di accreditamento secondo lo schema “CALIBRATION”.
leggi tuttoAl laboratorio di Taratura di Asita s.r.l., è stato assegnato da ACCREDIA il nuovo numero di accreditamento secondo lo schema “CALIBRATION”.
leggi tuttoLa transizione energetica verso un sistema elettrificato è la più efficace strategia per ridurre le emissioni e contrastare i cambiamenti climatici. Come? Ce lo spiega Gianfranco Zauli, fondatore di Asita.
leggi tuttoHIOKI, rappresentata nel nostro paese da Asita, rende possibile la misura della perdita degli avvolgimenti, anche ad alte frequenze di commutazione, grazie a un analizzatore di potenza che può operare in diverse modalità.
leggi tuttoCombinando l’analizzatore di potenza PW8001 di Hioki, distribuito da Asita, con la sonda della taglia di corrente massima desiderata o della dimensione della pinza, è possibile misurare simultaneamente le caratteristiche elettriche dei veicoli elettrici.
leggi tuttoCon oltre 35 anni di esperienza nei test delle batterie, le soluzioni HIOKI contribuiscono a sviluppo, produzione, controllo qualità e manutenzione di singole celle e pacchi interi con misurazioni affidabili.
leggi tuttoCon il marchio Hioki, produttore giapponese di strumenti di misura dal 1935, Asita propone sempre lo strumento aggiornato ai più alti livelli di tecnologia e risponde alle nuove esigenze di misura che si presentano ai tecnici di vari settori.
leggi tuttoLe prestazioni del motore di un’auto elettrica sono influenzate dal sistema di accumulo e dalla sua capacità di erogare l’energia. Lo conferma ASITA, che per questo segmento di mercato propone due interessanti soluzioni a marchio HIOKI.
leggi tuttoIn occasione di SPS Italia, a Parma dal 24 al 26 maggio 2022, Asita presenta al padiglione 3, stand C033, la nuova frontiera degli strumenti di misura, in grado di rilevare le prestazioni dei componenti elettronici.
leggi tuttoIl fulcro attorno al quale si muove il mondo della mobilità elettrica pubblica è la colonnina di ricarica, che può essere di diverse tipologie. Le prove di collaudo post-produzione richiedono strumenti di misura adeguati: ci pensano HIOKI e Asita.
leggi tuttoStorico marchio di strumenti di misura, Asita propone una innovativa gamma di strumenti. Già il nome, “DURA”, suggerisce la caratteristica principale di tutti gli strumenti: la robustezza.
leggi tuttoSocietà elettriche, chimiche e petrolchimiche, grandi impianti industriali, società di consulenza e studi di progettazione o installatori di impianti fotovoltaici: tutti soggetti accomunati dal dover condurre misure di grandezze elettriche nel pieno rispetto delle normative. A costoro si rivolge Asita, realtà di Faenza specializzata nella produzione e commercializzazione di strumentazione elettrica ed elettronica.
leggi tuttoAsita ha individuato la necessità crescente di strumentazione che consenta di misurare e quindi gestire i consumi energetici, proponendo al mercato il nuovo analizzatore di parametri energetici PW3360/20.
leggi tutto