Si devono muovere sempre più velocemente, su corse sempre più lunghe e con carichi sempre maggiori: stiamo parlando delle catene portacavi nelle gru ship-to-shore di nuova generazione. “Per rispondere a questi nuovi trend nel settore delle gru, abbiamo sviluppato una nuova rol e-chain caratterizzata da una massima durata d’esercizio”, spiega Jörg Ottersbach, Responsabile della Business Unit catene portacavi presso igus GmbH.
Infatti, igus ha presentato una versione heavy-duty partendo dalla sua gamma di catene portacavi P4. Secondo quanto riportato, la durata d’esercizio del prodotto può arrivare anche a 15 anni, in funzione dell’applicazione. Per raggiungere questi risultati, igus utilizza i suoi polimeri tribologicamente ottimizzati ad alte prestazioni. E per limitare ulteriormente l’abrasione sulla catena, igus ha apportato alcune modifiche al design del prodotto.
Tra queste migliorie progettuali, un sistema a triplo dente di fermo e una struttura simmetrica. Le ruote integrate riducono la forza motrice necessaria del 57% rispetto a una catena portacavi, in scorrimento tradizionale. Le ruote non scorrono sovrapposte, ma sfalsate. I traversini autoglide mantengono la catena in posizione, innalzando il livello di sicurezza del sistema e riducendo il rischio di costosi fermi macchina imprevisti.
Per la connessione perno/foro, igus – basandosi sull’esperienza maturata nella tecnologia dei cuscinetti in polimero – ha scelto un materiale iglidur ultracollaudato, in grado di estendere in modo significativo la durata d’esercizio della catena. I test eseguiti nel laboratorio interno dell’azienda, di 3.800 metri quadrati, confermano che la P4HD presenta una durata d’esercizio più lunga del 50% rispetto alla serie precedente P41.56”, dichiara Jörg Ottersbach.
Qualora sia necessario un intervento di manutenzione, tutte le parti della catena possono essere sostituite con un rapporto 1:1. Grazie alla corrispondenza delle dimensioni, è anche possibile eseguire un rapido retrofit di sistemi per catene portacavi P4 con la nuova catena. In questo modo si riduce la complessità degli interventi di manutenzione, nonché i relativi costi e i materiali necessari.
Inoltre, la P4HD può anche essere integrata da sensori di monitoraggio intelligente. A partire da una soglia di usura predefinita, il sensore invia un segnale al modulo igus i.Cee:plus, per consentire la programmazione della manutenzione della rol e-chain.
Un’altra caratteristica importante è l’integrazione del sensore nella parte laterale della catena, senza incidere sulla larghezza interna utile. E se la gru deve essere dimessa, igus ritira la catena portacavi per riciclarla nell’ambito del programma “chainge” in base al peso del materiale che rientra, il cliente riceve un buono. Maggiori informazioni sulla rol e-chain P4HD sono disponibili all’indirizzo