Gli inserti Jackriv e Tubriv di Rivit.
Rivit ha presentato gli inserti Tubriv e Jackriv, realizzati in diversi materiali e misure. Assicurano una tenuta impeccabile e un’applicazione rapida su diverse superfici, grazie all’ampia gamma di rivettatrici proposte dall’azienda.
Nel mondo delle applicazioni industriali – dove precisione, tenuta e velocità sono essenziali – Rivit si conferma punto di riferimento nel settore dei sistemi di fissaggio.
Gli inserti Tubriv e Jackriv sono pensati per offrire prestazioni elevate su materiali sottili, compositi e plastici, nonché per creare filettature femmine su lamiere pre-forate e non accessibili posteriormente.
Caratteristiche degli inserti Tubriv e Jackriv
I Tubriv sono inserti filettati ideali per la creazione di filettature metriche su spessori ridotti, perfetti per pannelli espositivi, bus, caravan e materiali delicati come la vetroresina.
La loro particolare geometria garantisce, in fase di posa, una controtesta ampia e a stella che distribuisce il carico in modo uniforme, assicurando elevati valori di resistenza alla trazione.
I Jackriv, realizzati in inox AISI 316, rappresentano invece la scelta ideale per un fissaggio resistente a tagli, vibrazioni e sollecitazioni meccaniche.
Progettati per applicazioni su materiali plastici e compositi, sono disponibili in M6 e M8 e trovano largo impiego in settori come elettrodomestici, container, arredi per interni di navi e veicoli speciali. Anche in questo caso, la deformazione del corpo genera una controtesta a stella che assicura un fissaggio robusto e saldo.
A supportare l’applicazione efficace degli inserti Tubriv e Jackriv da M4 a M10, c’è un’ampia gamma di rivettatrici manuali, a batteria e oleopneumatiche tra cui scegliere. Una di queste è il modello RIV916, ma il servizio di consulenza e l’ampia scelta a catalogo offrono differenti opzioni, con la possibilità di individuare la rivettatrice più adatta alle proprie esigenze operative.