Topic: Asem

Con l’entrata in Rockwell, ASEM continua la propria crescita a livello mondiale

Pioniera nell’integrazione tra i mondi dell’ICT e dell’Industrial Automation, ASEM fornisce piattaforme hardware “Open & Standard” integrate con soluzioni software innovative, flessibili e facili da usare.

leggi tutto

La partnership tra Rockwell Automation e ASEM porta nuovi frutti

Rockwell Automation annuncia il rilascio di nuovi PC industriali e software che migliorano sensibilmente l’affidabilità e la sicurezza delle applicazioni di visualizzazione.

leggi tutto

Dopo l’acquisizione di ASEM, Rockwell alza il livello del portafoglio Industrial Computing

Da agosto, Rockwell Automation propone anche la gamma di computer industriali Allen-Bradley VersaView® 6300. Il lancio di questa famiglia, a seguito dell’acquisizione di ASEM dello scorso maggio, permette di ampliare la capacità di risposta al mercato in termini di PC industriali, interfacce operatore (HMI) e soluzioni di accesso remoto sicuro Industrial IoT.

leggi tutto

Rockwell Automation acquisisce ASEM e amplia il portafoglio di soluzioni per controllo e visualizzazione

Rockwell Automation Inc. annuncia di aver perfezionato l’acquisizione di ASEM S.p.A., prestigiosa azienda italiana specializzata nella fornitura di tecnologie digitali per l’automazione.

leggi tutto

Rockwell Automation rafforza il segmento controllo e visualizzazione con l’acquisizione di ASEM

Rockwell Automation Inc. ha annunciato l’accordo per l’acquisizione di ASEM S.p.A., fornitore di tecnologie digitali di automazione con sede in Italia.

leggi tutto

ASEM spicca tra i pionieri della Smart Factory

Grazie a scelte strategiche, esperienza e continui investimenti in risorse umane, tecnologia e asset produttivi, ASEM è una delle imprese emergenti nel mercato europeo di sistemi e soluzioni digitali per il Machine e Factory Automation.

leggi tutto

Automazione
L’ECCELLENZA ITALIANA

ASEM si propone non solo come produttore di PC industriali, ma come una delle poche aziende italiane ed europee specializzate nella progettazione e produzione di sistemi digitali integrati per i mercati del Machine e Factory Automation.

leggi tutto

LA FABBRICA INTELLIGENTE

Da quando, a partire da Hannover Messe 2011, il termine Industry 4.0 è entrato nel lessico socio-economico mondiale, il mondo manifatturiero non parla d’altro. Grazie alle opportunità e agli incentivi offerti dal Piano del governo, anche in Italia sembra sia arrivata l’ora di passare dalle parole ai fatti. Ma quali vantaggi porterà? I benefici potranno essere su più livelli: il primo riguarderà la gestione della fabbrica e si concretizzerà nella riduzione dei consumi energetici, nell’incremento d’efficienza produttiva e nella riduzione dei costi manutentivi. Un secondo livello potrà portare l’intelligenza e la connettività direttamente all’interno del prodotto, permettendone la tracciabilità o un adeguato smaltimento a fine vita. Non solo: l’intelligenza dei prodotti avrà un forte impatto anche sul mondo dei servizi, grazie all’enorme quantità di dati a disposizione. Alcuni dei principali player di mercato hanno interpretato la portata di questo cambiamento. Ascoltiamoli.

leggi tutto

Automazione – Nuova piattaforma di teleassistenza

ASEM ha rilasciato Ubiquity 3, la nuova versione della piattaforma software per la teleassistenza che permette di intervenire su un sistema remoto come se questo fosse nella propria sede.

leggi tutto

Automazione – Pannelli operatori evoluti

Asem ha espanso la propria gamma di Panel PC fanless con le nuove famiglie HT3000 e le corrispettive versioni box PB3000.

leggi tutto