skin link

Lavoro

Topic: Lavoro

TEHA Group, uno studio strategico per il futuro della formazione

TEHA Group evidenzia come affrontare la transizione verso l’AI nelle competenze, attraverso un nuovo studio intitolato “Percorsi formativi per la transizione verso l’AI nelle competenze e nel lavoro” .

leggi tutto

FANUC premia i migliori team di studenti a WorldSkills Piemonte 2024

FANUC, esperta mondiale nell’automazione industriale e nella produzione di robot, ha attivato diverse iniziative volte a diffondere la cultura dell’automazione nelle scuole. Tra queste, la sponsorizzazione dei Campionati dei Mestieri WorldSkills.

leggi tutto

Massimiliano Grippaldi di PFU Italia: il futuro dell’ufficio sarà virtuale

Il luogo di lavoro oggi prevede modelli ibridi e remoti che offrono maggiore flessibilità.

leggi tutto

Donne nella logistica: cosa sta cambiando secondo Supernova Hub

Le donne che lavorano nel settore dei trasporti e della logistica sono solo il 22%: 222.000 addette contro quasi 800.000 uomini.

leggi tutto

Automazione e robotica: un mondo ancora al maschile? La ricetta di OMRON

Ci sono ancora troppe poche donne nei ruoli STEM in particolare nel settore dell'automazione. Secondo OMRON alcuni interventi basati su un approccio strategico al mentoring, alla riconsiderazione delle strategie di reclutamento e all'impegno STEM possono spostare l'ago della bilancia.

leggi tutto

Schneider Electric: come la digitalizzazione crea nuovi lavori tecnologici nell’industria

Schneider Electric: il futuro è digitale. Una ricerca ha rivelato che nei prossimi tre anni la digitalizzazione sarà uno dei principali stimoli per le aziende.

leggi tutto

Statista posiziona ABB tra le migliori aziende italiane dove lavorare in Italia

ABB si posiziona tra le migliori aziende italiane, classificandosi seconda nella propria categoria di riferimento, con un ulteriore incremento del punteggio ottenuto rispetto all’anno precedente che testimonia la solidità dei suoi valori.

leggi tutto

Campionati di Automazione Siemens: quasi al traguardo!

Si è conclusa il 29 maggio la fase selettiva durante la quale è stata stilata la classifica finale dei migliori progetti candidati ai Campionati di Automazione Siemens.

leggi tutto

B&R amplia significativamente la produzione

Il Gruppo ABB sta ampliando la produzione in B&R, suo centro globale per l’automazione di macchine e fabbriche con sede a Eggelsberg (Alta Austria).

leggi tutto

All’assemblea di Federmeccanica delineate le direttrici strategiche dell’Italia

Si è svolta a Roma, l’Assemblea Generale 2022 di Federmeccanica. Al centro del dibattito l’Italia, declinata nelle sue direttrici strategiche più importanti: Innovazione, Tecnologia, Ambiente, Lavoro, Impresa e Alleanza.

leggi tutto

La collezione MAST: un alfabeto visivo dell’industria, del lavoro e della tecnologia

Nei primi anni 2000 la Fondazione MAST ha creato il suo spazio dedicato alla fotografia dell’industria e del lavoro con l’acquisizione di immagini da case d’asta, privati, gallerie d’arte, fotografi e artisti.

leggi tutto

MyLLENNIUM Award: al via il contest dedicato agli under 30

Un laboratorio permanente per valorizzare il talento dei giovani under 30: è ripartita con la settima edizione il MyLLENNIUM Award il primo contest multidisciplinare e premio “generazionale” in Italia.

leggi tutto

Sei eventi web, organizzati da Comoli Ferrari, delineano lo scenario del futuro quotidiano

È iniziato venerdì 8 maggio il percorso, strutturato in sei eventi web, organizzato da Comoli Ferrari con esperti, scienziati, imprenditori, professionisti, enti, associazioni e istituzioni, finalizzato a rilanciare l’economia attraverso la filiera impiantistica.

leggi tutto

Secondo Mauro Solimene, Mediterranean Area Vice President di ServiceNow, il futuro del lavoro è umano

Il futuro del lavoro è popolato dai robot. Ma qual è la verità? Ci sarà ancora spazio per gli esseri umani negli uffici? Il pensiero di Mauro Solimene, Mediterranean Area Vice President ServiceNow.

leggi tutto

Il mondo del lavoro al centro dell’interesse dell’Autodesk University 2019

Autodesk ha collaborato alla realizzazione di uno studio con il Monitor Institute, una divisione di Deloitte dedicata alla comprensione delle sfide alla base del gap di competenze e alle modalità per aiutare i lavoratori ad adattarsi e prosperare nell’era dell’automazione.

leggi tutto

Esplorando il futuro del lavoro all’Autodesk University 2019

Nel corso dell’Autodesk University che si è tenuta negli scorsi giorni a Londra, Lisa Campbell, CMO di Autodesk ha illustrato l’impegno dell’azienda volto a migliorare e rendere più positivo il futuro del lavoro nell’era dell’automazione.

leggi tutto

Lavoro – 340 assunzioni in ENEA per potenziare ricerca e innovazione

Sono 340 i giovani ricercatori e tecnologi che hanno preso servizio in ENEA negli ultimi sei mesi, la maggior parte laureati in discipline scientifiche e oltre il 40% donne; le assunzioni sono tutte a tempo indeterminato e vanno a potenziare i 14 tra centri e grandi laboratori di ricerca dell’ENEA presenti sul territorio nazionale.

leggi tutto

Mobile Working – Toshiba: i driver IT che daranno forma alla forza lavoro del futuro

Toshiba spiega quali saranno i driver IT che contribuiranno maggiormente a creare una nuova era della mobilità e come questi di conseguenza ridefiniranno le modalità in cui operano le aziende e daranno forma alla forza lavoro del futuro.

leggi tutto

Indagini – Largo alla Gen Z nel mondo del lavoro: parla un sondaggio firmato Dell

Secondo la ricerca mondiale commissionata da Dell Technologies a Dimensional Research, i post-millennial, nati dopo il 1996, anche noti come Gen Z, vantano una conoscenza approfondita della tecnologia e delle potenzialità che può avere per trasformare il modo in cui si lavora e si vive.

leggi tutto

Appuntamenti – A pochi giorni dal Simodec

L’edizione 2018 di Simodec apre i battenti il 6 marzo e fino al 9 animerà il quartiere fieristico dell’Alta Savoia a La Roche-sur-Foron.

leggi tutto

Pagina 1 di 2