Gli AMR di ABB vincono il premio Smart Factory: Best Connected Production Line
Il robot mobile autonomo (AMR) Flexley Tug T702 di ABB con Visual SLAM e AMR Studio ha vinto il premio “Smart Factory: Best Connected Production Line”.
leggi tuttoIl robot mobile autonomo (AMR) Flexley Tug T702 di ABB con Visual SLAM e AMR Studio ha vinto il premio “Smart Factory: Best Connected Production Line”.
leggi tuttoEmerson ha scelto di collaborare con Bosch Rexroth, ottenendo un miglioramento significativo dei processi logistici all’interno stabilimento di Eger.
leggi tuttoIl pioniere dei robot mobili autonomi (AMR) MiR, Mobile Industrial Robots, ha presentato MiR Fleet Enterprise, una piattaforma software di gestione della flotta.
leggi tuttoBrd. Klee aveva bisogno di un partner in grado di fornire un’integrazione perfetta tra il controllore di sistema e il robot mobile, per questo ha implementato una soluzione semplice ma potente avvalendosi di un robot mobile autonomo OMRON.
leggi tuttoNeura Robotics e OMRON Robotics and Safety Technologies, hanno annunciato la loro partnership strategica.
leggi tuttoABB Robotics ha annunciato il suo primo robot mobile autonomo Flexley Tug T702.
leggi tuttoBosch Rexroth rende più sicura ed efficace la fase di trasporto del materiale primario dal magazzino alle linee di produzione.
leggi tuttoOMRON propone i robot mobili autonomi (AMR) MD-650 e MD-900 con carico medio di 650 e 900 kg.
leggi tuttoABB ha recentemente annunciato l’acquisizione della startup svizzera Sevensense.
leggi tuttoIl futuro dei robot mobili autonomi è confermato dalla crescita delle vendite e sottolineato da e una tecnologia avanzata che rende gli AMR una delle soluzioni più competitive negli ambiti della logistica e della movimentazione dei materiali.
leggi tuttoBticino, società del Gruppo Legrand del quale fa parte dal 1989, rappresenta uno dei leader mondiali nel settore delle infrastrutture digitali ed elettriche degli edifici.
leggi tuttoPer rispondere efficacemente alla crescente domanda di movimentazione autonoma dei materiali, Interroll ha sviluppato l’innovativo modulo LCP AMR Top.
leggi tuttoRunner (XIAMEN) Corp., leader riconosciuto nel settore dei prodotti idrosanitari in Cina, ha automatizzato il trasporto interno e la movimentazione dei materiali grazie a una flotta di dodici robot mobili autonomi (AMR).
leggi tuttoTüV Rheinland ha certificato 13 diverse funzioni di sicurezza sui robot mobili autonomi (AMR) MiR600 e MiR1350 di MiR in conformità con gli standard di settore ISO 13849-1.
leggi tuttoMeno di un decennio fa, l’idea di robot mobili completamente autonomi (AMR) che interagissero perfettamente con gli operatori umani nei magazzini e negli impianti di produzione appariva una visione futuristica.
leggi tuttoOmron ha annunciato il lancio del software Fleet Operations Workspace (FLOW) Core 3.0, una piattaforma di nuova generazione in grado di potenziare le funzionalità dei robot mobili autonomi (AMR) serie LD e HD, semplificando al contempo il processo di integrazione e migliorando la gestione della flotta.
leggi tuttoImportante player mondiale nel settore della tecnologia automotive, FORVIA ha aumentato la produttività logistica, rafforzato la stabilità dei processi produttivi e ridotto i rischi per la sicurezza all’interno degli impianti implementando una flotta di robot Mobile Industrial Robots (MiR).
leggi tuttoDENSO ha aumentato l’efficienza, migliorato l’ambiente lavorativo e l’ergonomia dei dipendenti, gestendo un mercato del lavoro in un particolare momento di contrazione, grazie all’impiego di sei robot mobili autonomi MiR250.
leggi tuttoPunto di riferimento europeo nella distribuzione di componenti per realizzare sistemi di visione destinati a diversi settori, iMAGE S studia i trend di una tecnologia in continua evoluzione per renderla sempre più fruibile per gli utilizzatori.
leggi tuttoAGILOX ha ampliato la propria gamma robot mobili autonomi (AMR) con il nuovo modello ODM (Omnidirectional Dolly Mover), costruito secondo il principio del movimentatore di carrelli.
leggi tutto