Dopo tre giorni di successo, si è conclusa la decima edizione di Fastener Fair Global. Alla fiera internazionale dedicata al settore della viteria, della bulloneria e dei sistemi di fissaggio, svoltasi presso Messe Stuttgart, in Germania, sono giunti 11.000 operatori provenienti da 84 paesi, venuti a vedere le più recenti soluzioni di fissaggio per la produzione, l’edilizia e l'industria, e sicuramente hanno avuto molto da scoprire!
L’evento di quest’anno ha posto un forte accento sull’innovazione e sulle soluzioni specializzate, soddisfacendo praticamente tutti i settori e le applicazioni, dalla bulloneria all’edilizia, dai settori high-tech ai prodotti medici.
Fastener Fair Global 2025 ha riunito 1.000 fornitori leader provenienti da 40 nazioni, riempiendo quattro ampi padiglioni con migliaia di prodotti e servizi di fissaggio, attrezzature impressionanti e macchinari dal vivo. La fiera ha occupato uno spazio espositivo di 52.000 metri quadrati lordi, e molti espositori hanno colto l’opportunità di progettare i propri stand su misura, creando un’atmosfera dinamica e coinvolgente per il networking e gli affari.
“L’edizione di quest’anno non solo ha avuto un look e un’atmosfera eccezionali, ma è stata anche ricca di innovazioni rivoluzionarie e opportunità commerciali, inviando un segnale audace di progresso e crescita al mercato”, afferma Stephanie Cerri, Event Director di Fastener Fair Global presso RX.
“Siamo orgogliosi di aver organizzato un evento di successo per un settore guidato dall’innovazione, dagli investimenti e dalla collaborazione globale, anche in un clima economico difficile. Siamo lieti del riscontro positivo da parte della comunità del settore della viteria, della bulloneria e dei sistemi di fissaggio, che continua ad accogliere Fastener Fair Global come centro internazionale per il networking, la ricerca e gli affari”, aggiunge Cerri.
Contatti di alta qualità
L’evento ha ottenuto risultati importanti per quanto riguarda la qualità dei visitatori, con l’83% con responsabilità decisionali dirette o consultive. Un’analisi iniziale ha rivelato che il motivo principale per visitare la fiera è stato fare networking con clienti e professionisti e incontrare nuovi fornitori.
Tra i principali obiettivi aziendali c’era l’analisi di tendenze e mercati, seguita da un forte interesse per innovazione e sviluppo. La maggior parte dei visitatori erano distributori, fornitori, grossisti e produttori di viteria, bulloneria e sistemi di fissaggio.
I dati sui visitatori hanno ulteriormente evidenziato la forte portata globale del salone, con il 61% dei visitatori provenienti dall’estero. Oltre alla Germania, i principali paesi di provenienza dei visitatori nel 2025 sono stati l’Italia, il Regno Unito, Taiwan, la Polonia, la Cina, la Spagna, la Francia, i Paesi Bassi e la Turchia, che riflettono sia i principali Paesi produttori in Europa sia i mercati globali emergenti in questo settore.
Tra i principali settori di provenienza dei visitatori c’erano l’industria automobilistica, la distribuzione, l’edilizia e l’ingegneria civile, i prodotti in metallo, l’aerospaziale, l’ingegneria meccanica e di precisione, la ferramenta e il fai-da-te, l’elettronica e i prodotti elettrici, l’energia e la produzione di energia, l’installazione, la climatizzazione, l’idraulica e i sanitari, i mobili, i trasporti e la logistica, la cantieristica navale e marittima, la tecnologia delle comunicazioni, l’agricoltura e i dispositivi medici.
La forza dell’innovazione
Fastener Fair Global 2025 ha accolto un entusiasmante mix di nuove aziende accanto a leader globali affermati. Il nuovo Innovation and Sustainability Pavillion, nel padiglione 7, è stato ben accolto e ha messo in mostra soluzioni di fissaggio pionieristiche che eccellevano nelle prestazioni, riducendo al minimo l’impatto ambientale.
Tra i numerosi leader dell’innovazione presenti negli stand espositivi, tre aziende sono state premiate con riconoscimenti speciali nell’ambito del concorso Route to Fastener Innovation Competition che ha premiato le innovazioni intelligenti introdotte sul mercato negli ultimi 24 mesi.
Organizzato dal Fastener+Fixing Magazine, il prestigioso premio è andato a: Growermetal S.p.A. per le rondelle coniche standard Grower Econical, che combinano leggerezza e prestazioni eccezionali; Böllhoff GmbH per le viti QUICK FLOW Plus, che uniscono in modo sicuro lamiere sottili senza preforatura o dadi; Bralo S.A. per la rivettatrice BT18N, che offre una velocità notevole, un’elevata durata e affidabilità.
Esperienza positiva
L’atmosfera vibrante in loco ha aggiunto un senso generale di entusiasmo e realizzazione, con molte conversazioni attive e produttive presso gli stand espositivi. L’esperienza dei visitatori è stata facilitata da una serie di strumenti e funzioni, tra cui la nuova app Fastener Fair per pianificare la visita, gli scanner ColleqtQR per il networking paperless e le speciali Digital Gift Bag per offerte e servizi esclusivi della fiera.
Per quanto riguarda gli espositori, i fornitori hanno commentato l’alta qualità dei visitatori, che ha favorito un ambiente collaborativo per il networking e gli affari. È emerso un consenso generale sul fatto che l’evento di quest’anno è stato fondamentale per il settore della viteria, della bulloneria e dei sistemi di fissaggio, fornendo un’importante piattaforma per l’innovazione e lo sviluppo tecnologico da cui partire per le opportunità future.
Guardando al futuro, Fastener Fair Global torna ad aprile 2027: dopo il successo di quest’anno, molti espositori hanno già confermato la loro partecipazione alla prossima edizione. Fastener Fair Global 2027 si terrà dal 6 all’8 aprile 2027 presso Messe Stuttgart, in Germania.