Techbau, azienda solida che promuove uno sviluppo urbanistico sostenibile, opera come General Contractor qualificato a livello nazionale ed europeo nel campo dell’impiantistica industriale e delle costruzioni e attua con passione la sua missione: migliorare i flussi di lavoro interni e standardizzare le procedure a beneficio di tutti i suoi stakeholder sia interni che esterni.
La forte necessità di Techbau di efficientare i processi di Project & Construction Management ha quindi portato alla nascita della collaborazione con Fieldwire, società di tecnologie per l’edilizia di proprietà di Hilti e premiata da Forbes Advisor nel 2023 nella lista dei migliori produttori di software di gestione dei cantieri.
Una partnership nata quattro anni fa proprio per facilitare la comunicazione tra i vari dipartimenti dell’azienda attraverso l’applicazione di procedure e moduli standard.
Le professionalità, le competenze e soluzioni di Techbau si declinano, infatti, in vari ambiti, grazie al team dedicato di ingegneri, architetti e tecnici altamente specializzati per la gestione della progettazione delle opere di ingegneria, dalla fase di Construction e Development al Facility Management.
Nelle sue operazioni, l’azienda promuove uno sviluppo urbanistico sostenibile, per un uso efficiente e razionale delle risorse, in grado di migliorare l’esperienza e il benessere delle persone. Da sempre fonda il proprio il lavoro sulla passione e l’innovazione, sulla pari dignità di ogni persona, sulla forza e lo sviluppo delle competenze, riconoscendo la diversità come valore chiave per lo sviluppo umano.
Responsabilità, integrità e trasparenza contraddistinguono il modus operandi dell’azienda: in linea con questo approccio, il software Fieldwire permette quindi di aumentare la produttività del lavoro, instaurando una comunicazione efficace tra ufficio, cantiere e partner, raccogliendo in una soluzione all-in-one tutte le informazioni sui progetti e la documentazione.
Un software flessibile
Techbau crede nel valore delle partnership a lungo termine e ha l’obiettivo di creare una prosperità diffusa per tutti i suoi stakeholder. In virtù di tale orientamento, la collaborazione con Hilti e la scelta del software di gestione dei cantieri Fieldwire è stata naturale e di successo nel tempo.
Conclusa la fase iniziale di implementazione e di formazione, che è durata circa tre mesi, Fieldwire ha iniziato a essere utilizzato nella gestione di tutti i progetti che Techbau sviluppa. Infatti, grazie alla sua flessibilità è un software adatto per progetti sia di scala minore che di scala maggiore. Oltre a migliorare la trasparenza e la collaborazione, garantisce una qualità costante da un progetto all’altro.
Mette infatti a disposizione un unico spazio digitale all’interno del quale l’intero team può comunicare in maniera rapida ed efficace, documentare, coordinare, monitorare le attività delle squadre on-site, da qualsiasi luogo e dispositivo, oltre ad accedere ai disegni costruttivi più recenti, anche in assenza di connessione Internet.
Di conseguenza, il coordinamento diventa semplice, il tracciamento delle attività immediato, grazie al cronoprogramma, e l’estrazione dei dati consente la raccolta di informazioni strategiche per ciascuna attività.
Prima di Fieldwire, per impostare i progetti dei prefabbricati, Techbau faceva affidamento soprattutto ai fogli di calcolo e a un’altra applicazione di gestione dei cantieri, il che si traduceva in ore e ore di lavoro manuale in ufficio.
La gestione diventa “un gioco”
Techbau per i suoi progetti utilizza la maggior parte delle sezioni disponibili nel software Fieldwire e questo si traduce in:
- aumento della produttività e ottimizzazione del lavoro in tutte le sue fasi: ad esempio, con il software è possibile velocizzare il controllo della qualità dei progetti fino a 10 volte;
- migliore user experience, per la facilità di utilizzo, grazie a un’interfaccia grafica, e impiego su diversi strumenti hardware: mobile app, ecc.;
- flessibilità nella personalizzazione delle sezioni;
- assistenza affidabile dei responsabili locali di Fieldwire e Hilti.
“L’utilizzo di Fieldwire oltre ad aver facilitato la comunicazione tra le persone ha ridotto la quantità di elaborati tecnici stampati: tutte le tavole di progetto sono ormai condivise tramite Fieldwire e vengono visionate dai Site Supervisor dai tablet di cui sono dotati)”, racconta Mario Buscaini, Direttore Tecnico di Techbau.
“Non solo, ha consentito una registrazione più puntuale dei KPI e migliorato la qualità dei lavori, diminuendo il numero e i tempi di risoluzione delle criticità. Funzionale ed efficace, Fieldwire per noi rappresenta un partner prezioso per la nostra crescita futura”, dichiara Buscaini.
“Siamo orgogliosi di collaborare con Techbau e affiancarci come partner di digitalizzazione e innovazione. Insieme lavoriamo per massimizzare la loro produttività. È anche per questo che abbiamo costruito un percorso per aumentare il potenziale su tutti i loro cantieri, estendendo l’utilizzo del software non solo ai dipendenti diretti, ma anche ai vari partner, come subappaltatori, direttori dei lavori e consulenti”, commenta Sabina Strafinger, Project Manager di Fieldwire Italia.
“La semplicità di utilizzo dell’app è la risposta alla complessità che caratterizza i cantieri di oggi. La nostra mission è, infatti, supportare e accompagnare i nostri clienti in questo processo di change management e semplificare la loro quotidianità”, afferma e conclude Strafinger.