SAP (www.sap.com/italy), leader mondiale nelle soluzioni software per il business, annuncia l’edizione 2014 del SAP Forum, il roadshow globale dedicato all’ecosistema SAP e all’innovazione, che, in Italia, avrà luogo giovedì 30 ottobre presso FieramilanoCity, Gate 2, Viale Eginardo. Al centro dell’appuntamento il tema “Innovation Through Semplification”: oggi più che mai, per le imprese, innovare è sinonimo di crescita e la tecnologia è una risorsa fondamentale in questa direzione. La semplificazione dell’ambiente IT, dei processi e dell’organizzazione diventa un imperativo per le aziende che vogliono continuare a innovare e crescere. SAP Forum sarà quindi un’opportunità di confronto non solo sui nuovi trend tecnologici, con una particolare focalizzazione sugli scenari che il Cloud sta abilitando, ma anche sui nuovi modelli di business e di crescita.
L’evento prenderà il via con una sessione plenaria ospitata da Luisa Arienti, amministratore delegato di SAP Italia, e vedrà alternarsi sul palco Simon Paris, President Industry Cloud, che delineerà il percorso intrapreso da SAP come The Cloud Company Powered by SAP Hana, Timo Elliott, Global Innovation Evangelist, che illustrerà i nuovi trend in ambito Cloud, Analytics e Big Data, e testimonianze di clienti che condivideranno scelte strategiche e percorsi innovativi già avviati in tema di semplificazione.
Tre teatri dedicati a specifiche aree di business – finanza e amministrazione, vendite e marketing, risorse umane –, oltre cinquanta sessioni parallele, showcase e appuntamenti verticali animeranno la giornata prevista su 8.000 m2 di superficie espositiva. In particolare, cinque sono gli eventi speciali previsti: l’Active Ageing nelle aziende italiane, svolto in collaborazione con l’Associazione Italiana Direttori del Personale, AIDP, mostrerà come i direttori delle risorse umane stanno affrontando, all’interno delle proprie politiche aziendali, il fenomeno di una popolazione aziendale sempre più senior; siamo davvero Customer-Centric?, organizzato in collaborazione con DMA Italia, Association for Data Driven Marketing, proporrà una riflessione tra responsabili marketing sul ruolo del nuovo consumatore di oggi, rispondendo al quesito: chi detta le regole?; Fast Closing e Reporting, tenuto in collaborazione con Business International, illustrerà il ruolo richiesto ai CFO di continuare a garantire un’elevata qualità e la piena conformità agli standard su specifici processi di reporting, evidenziando quali siano le nuove sfide; Mastering Business Complexity, realizzato in collaborazione con SDA Bocconi, sarà l’evento conclusivo del percorso di formazione manageriale che proporrà la complessità aziendale come qualcosa da gestire e non da ridurre, pena la perdita di capacità od opportunità competitive; Careers at SAP Forum, infine, realizzato in collaborazione con Job Advisor, consentirà di incontrare i giovani universitari e neo-laureati per discutere delle sfide del “Workforce of the future”: quali le competenze richieste e quali i nuovi paradigmi di business nel mondo del lavoro di domani?
Attraverso tre showcase d’impatto, i visitatori avranno inoltre la possibilità di “toccare con mano” le potenzialità dei Big Data e dell’analisi in tempo reale delle informazioni, grazie a SAP HANA, analizzando le partite della nazionale di calcio tedesca, scoprendo gli innovativi servizi di un distributore automatico digitale o verificando nuovi scenari di utilizzo degli Smart Glass, con applicazioni sorprendenti nel campo della manutenzione e della realtà aumentata. SAP Forum si svolge con la collaborazione di 36 partner SAP. Per maggiori informazioni sull’evento e sulle possibilità di partecipazione è possibile consultare il sito www.sapforum.it.