Grazie alle soluzioni software di KFI, Oniverse ha ottenuto un controllo centralizzato dei layout di stampa delle etichette in tutti i siti produttivi e magazzini logistici internazionali.
Oniverse ottimizza la gestione dei processi di stampa a livello globale adottando le soluzioni software di KFI. Oniverse – nuovo nome del Gruppo Calzedonia protagonista nel mondo fashion con brand come Calzedonia, Intimissimi, IUMAN, Tezenis, Falconeri, Atelier Emé e Antonio Marras – ha utilizzato le soluzioni software KFI per centralizzare la stampa delle etichette.
In tal modo ha migliorato l’efficienza e il controllo a livello globale per le sue collezioni proposte in oltre 5.700 punti vendita e presenti in 57 Paesi a livello globale. L’integrazione con la piattaforma Loftware ha inoltre ottimizzato la sincronizzazione dei dati tra plant produttivi e magazzini.
Gestione omogenea dei layout di stampa
La sfida di Oniverse era comune a molte realtà con presenza globale: la gestione disomogenea dei layout di stampa e la difficoltà di aggiornarli simultaneamente in tutte le sedi, con conseguenti inefficienze operative e rischi di errore.
L’obiettivo era quindi superare la frammentazione dei sistemi e ottenere un controllo centralizzato dei layout di stampa in tutti i siti produttivi e magazzini logistici internazionali, riducendo gli errori.
Servizi ELM di KFI
Per rispondere a questa esigenza, Oniverse ha adottato i servizi di personalizzazione software ELM-Enterprise Labeling Management sviluppati da KFI, integrati con la soluzione di label management Loftware. Il sistema consente la stampa centralizzata e personalizzata di cartellini prezzo, care label ed etichette specifiche per mercati esteri, ottimizzando la sincronizzazione delle informazioni tra i vari sistemi a livello globale con il database centrale degli headquarter di Verona.
Il sistema supporta un volume annuo di stampa di oltre 3 milioni di etichette con un margine di errore minimo, garantendo un’elevata precisione e coerenza dei dati stampati.
I vantaggi delle soluzioni software di KFI
Tra i principali benefici ottenuti da Oniverse, adottando le soluzioni KFI, evidenziamo:
controllo centralizzato dei layout di stampa da un’unica piattaforma;
riduzione degli errori e maggiore coerenza nei dati;
operatività anche in modalità offline grazie alla sincronizzazione automatica;
flessibilità nella personalizzazione delle etichette per mercati e lingue differenti.
“Grazie a questa soluzione, Oniverse è riuscita a migliorare l’efficienza e la precisione delle operazioni, avanzando verso una gestione più smart e digitalizzata dei propri processi”, ha commentato Marco Gobbi, Head of Purchasing & Licensing Department di Oniverse.
“Grazie alle soluzioni proposte da KFI, in combinazione con il partner Loftware, le necessità di Oniverse sono state risolte brillantemente, migliorando significativamente l’efficienza e il controllo delle operazioni di stampa nei plant di produzione e nei magazzini logistici, consentendo al contempo un controllo molto più accurato dei layout di stampa e dei consumi di materiale”, ha spiegato Gobbi.
L’integrazione proposta da KFI con Loftware ha permesso a Oniverse di compiere un reale passo in avanti nel percorso di digitalizzazione, centralizzando un processo chiave come la stampa delle etichette, con vantaggi concreti in termini di ottimizzazione di tempo, costi e qualità operativa.