I robot collaborativi sono entrati solo relativamente di recente nelle imprese del manifatturiero italiano. Sono sul mercato da quasi quindici anni, ma la loro introduzione nel tessuto produttivo e nell’organizzazione del lavoro ha richiesto un fisiologico tempo di adattamento. Ma ancora oggi la percezione è che per le nostre aziende ancora non sia facile immaginare come servirsi dei cobot in modo innovativo, con un pensiero “out of the box”.
È proprio su questo tema che Open Factory Edizioni s.r.l., l’editore delle riviste TECN’È, ÈUREKA! e WE ROBOTS, organizza il 25 maggio, in occasione della fiera SPS Italia, una tavola rotonda dal titolo “I robot collaborativi per il nostro manifatturiero. Nuove competenze, nuovi processi, sostenibilità”.
L’evento è in programma alle ore 14:30, all’Arena 4 Robotica, nel padiglione 8 di Fiere di Parma, dove si svolge la fiera dedicata alle soluzioni di automazione intelligente, organizzata ogni anno da Messe Frankfurt Italia.
Intervengono quattro esperti.
Marco Bentivogli, sindacalista e coordinatore/fondatore di BASE Italia, parla di come i cobot possono trasformare competenze dei lavoratori e organizzazione dei processi.
Francesca Negrello, ricercatrice dell’Istituto Italiano di Tecnologia, spiega il lavoro fatto nel Joiint Lab di Bergamo, che dirige, nello sviluppo di nuovi concetti di robot collaborativi a beneficio dell’industria.
Marcello Pellicciari, dell’Università di Modena e Reggio, interviene sugli aspetti della sostenibilità dei cobot, anche dal punto di vista dei consumi energetici, e del supporto che l’intelligenza artificiale può offrire per un loro utilizzo più intelligente.
Andrea Zanchettin, del Politecnico di Milano, illustra infine la ricerca condotta nell’ateneo per rendere sempre più integrato il lavoro tra uomini e cobot in processi produttivi di nuova concezione.
Modera la tavola rotonda Riccardo Oldani, giornalista e Direttore Editoriale della rivista WE ROBOTS.
Per rimanere aggiornati sulle tematiche del mondo della robotica, non perdete l'opportunità di acquistare il nuovo numero di WE ROBOTS, in edicola da maggio, e di iscrivervi alla nostra newsletter mensile.
È possibile trovare WE ROBOTS anche presso lo stand di Open Factory Edizioni a SPS Italia (Padiglione 7 - Stand A070).
Vi aspettiamo!