SPAC Automazione 2024, la nuova release della soluzione CAD/CAE per la progettazione elettrica pensata per l’automazione industriale è stata recentemente presentata da SDProget Industrial Software. Si tratta di un sistema professionale di progettazione, altamente automatizzato e flessibile, in grado di garantire agli utilizzatori la massima produttività nella progettazione di impianti elettrici per l’automazione industriale.
Il software è sviluppato su tecnologia Autodesk™ AutoCAD© OEM, che garantisce la stesura della documentazione nei formati nativi DWG e DXF. L’intera documentazione può essere prodotta anche in formato pdf 2D e 3D, con caratteristiche dinamiche per la consultazione.
SPAC Automazione offre una gamma completa e performante di funzioni specializzate per affrontare, con la massima efficienza, tutte le tematiche della progettazione di impianti elettrici per l’automazione industriale. Inoltre, grazie alla presenza di un configuratore integrato, ogni utente può impostare processi automatici e personalizzare il software in base alle proprie esigenze.
SPAC Automazione è un CAD elettrico sempre in aggiornamento, ogni nuova release introduce una grande quantità d’innovazioni e funzionalità, che ne aumentano l’usabilità e la produttività. Ad esempio, nell’ultima versione è possibile trovare, tra gli altri, i seguenti miglioramenti.
Gestione dei conduttori
Grazie a questa funzione, SPAC Automazione 2024 permette di selezionare un conduttore di default tra una lista di predefiniti. La funzione facilita l’operato del progettista, in grado di definire i conduttori sin dalle prime fasi di disegno, e permette di innalzare il controllo e la precisione nel progetto mettendo il professionista nelle condizioni di generare delle tabelle di cablaggio dettagliate e senza errori.
Controllo di congruenza delle sezioni
Questa funzione aiuta il progettista a verificare la congruenza delle sezioni dei conduttori sullo schema. In particolare, permette di verificare in automatico la correttezza dimensionale per il cablaggio dei conduttori utilizzati in relazione ai morsetti e connettori in progetto.
Sostituzione degli articoli non reperibili
Per far fronte alla carenza di componenti e materie prime, SPAC Automazione 2024 mette a disposizione dei professionisti questa funzione, un comando che consente di creare con semplicità un database di articoli equivalenti, per ottimizzare il confronto e la sostituzione in caso di irreperibilità.
Legami diretti tra morsetti dello schema, output disegnati ed editing
Nella nuova release sono state migliorate sia le funzioni per la gestione dei morsetti e dei connettori, sia i relativi comandi per la generazione degli output grafici. Questo permette all’operatore di passare all’editing di una morsettiera semplicemente selezionando un morsetto sullo schema o sull’output disegnato.
Simbologia NEMA e trasformazione schema IEC in UL con un click
Per soddisfare chi deve generare della documentazione elettrica per il Nord America, SPAC Automazione 2024 prevede la normativa grafica NEMA. Attraverso la funzione Sostituzione simboli, il CAD permette di trasformare uno schema elettrico realizzato con simbologia IEC rendendolo graficamente conforme alla normativa UL.
Schemi di foratura piastre di quadri elettrici e armadi
Il software è in grado di generare automaticamente lo schema di foratura di piastre e pannelli per quadri elettrici, armadi e contenitori. Il software interagisce in maniera diretta con le stazioni di foratura automatiche tra cui DrillingTech, l’unità di foratura e fresatura nata dalla collaborazione tra SDProget e Automation Tech.
SPAC Wiring Pro, la Web app per il cablaggio manuale assistito
SPAC Wiring Pro è il visualizzatore sequenziale di tutte le informazioni necessarie per il cablaggio manuale del quadro elettrico. Essendo una Web Application ha il vantaggio di essere salvata nella rete e può essere eseguita da qualunque dispositivo connesso al web mediante un browser.
Attraverso questa applicazione, il cablatore dispone di tutte le informazioni necessarie alla preparazione dei conduttori da collegare, e, inoltre, riesce ad accedere anche a tutte le informazioni di collegamento effettive. In caso di necessità, SPAC Wiring Pro permette all’operatore di inserire annotazioni a ogni conduttore. In questo modo il cablatore è in grado di comunicare all’ufficio tecnico variazioni o problematiche intervenute durante il lavoro.
Al termine di ogni collegamento, inoltre, l’App consente al cablatore di confermare l’avvenuta connessione e passare al conduttore successivo. Questo permette di visualizzare la percentuale di lavoro svolto sul quadro elettrico interessato e monitorare l’andamento della produzione dei quadri in lavorazione.
Infine, come le release precedenti, anche SPAC Automazione 2024 prevede l’accesso alla funzione SPAC Data Web, il servizio online di aggiornamento del database dei componenti che SDProget mette a disposizione dei professionisti che utilizzano SPAC Automazione e SPAC Start Impianti.