Le lavapezzi Mewa offrono elevate prestazioni, sono sostenibili e vengono fornite con un servizio a 360° che solleva il cliente da oneri e incombenze. Tra le soluzioni Mewa figurani le lavapezzi a pennello.
Le lavapezzi Mewa semplificano la manutenzione e automatizzano il lavaggio dei componenti, assicurando elevate prestazioni, sostenibilità e qualità.
di Federica Conti
Nell’industria, la manutenzione non è solo una questione tecnica, è un investimento strategico: trascurarla significa esporsi al rischio di malfunzionamenti, costi non previsti e fermi macchina. In fabbrica, in officina o nei reparti produttivi, ogni componente deve funzionare in modo ottimale per garantire performance elevate nel tempo. Le più minuscole particelle di sporco o di grasso possono infatti paralizzare per ore il processo produttivo di una fabbrica. Se un componente di un macchinario si arresta per problemi di attrito o si intasa a causa di una valvola, l’impianto deve essere fermato e questo può provocare l’interruzione di una serie di processi. Il risultato? Occorre attendere che la produzione riprenda, si perde tempo prezioso e le consegne possono subire ritardi.
Ecco perché è così importante poter disporre di una soluzione efficace che sia al contempo sostenibile e non comporti rischi per la salute o per l’ambiente. Le lavapezzi Mewa offrono elevate prestazioni, sono sostenibili e vengono fornite con un servizio a 360° che solleva il cliente da oneri e incombenze.
Le lavapezzi Mewa ad alta pressione sono particolarmente utili quando si devono pulire componenti che sono molto sporchi o presentano geometrie molto irregolari.
SENZA EMISSIONI NOCIVE
A differenza dei tradizionali detergenti a freddo a base di sostanze chimiche, che spesso rappresentano un rischio per la salute, le lavapezzi Mewa utilizzano un liquido detergente a base d’acqua, completamente privo di etichettatura. E questo significa, in sintesi, che non c’è alcun rischio per la salute o d’incendio. Rispetto ai detergenti a freddo, questo liquido può essere utilizzato molto più a lungo, senza comprometterne la qualità. Ciò consente di risparmiare e, allo stesso tempo, di utilizzare una soluzione molto più sostenibile in una fase operativa importante.
Il liquido contiene una combinazione di agenti sgrassanti e microrganismi. I microrganismi biodegradano il grasso e l’olio in modo totalmente naturale. ? quindi una soluzione priva di etichettatura CLP, che non provoca emissioni VOC e ottempera ai requisiti della direttiva solventi 1999/13/CE. Offre, inoltre, eccellenti prestazioni in termini di pulizia, ovunque si tratti di rimuovere grasso, residui di olio, sali, polvere o trucioli. Un vero e proprio valore aggiunto per la sicurezza e la sostenibilità.
L’ultima nata tra le lavapezzi Mewa è la Eco-Matic, particolarmente adatta per i reparti produttivi dove è previsto abitualmente il lavaggio in serie di una grande quantità di pezzi.
A PENNELLO E AD ALTA PRESSIONE
Mewa propone lavapezzi a pennello, in due diversi formati, lavapezzi ad alta pressione e anche una nuova lavapezzi automatica. Le lavapezzi ad alta pressione sono particolarmente utili quando si devono pulire componenti che sono molto sporchi o presentano geometrie molto irregolari. In questo caso, l’effetto del liquido detergente è potenziato dall’alta pressione (fino a 80 bar) e dalla temperatura di circa 40° C. Questo metodo funziona per esempio in modo eccellente ovunque si debbano eseguire interventi di fresatura, foratura o tornitura.
Oltre al servizio a 360° e alla sostenibilità di queste soluzioni, un altro vantaggio delle lavapezzi Mewa è che non contengono sostanze infiammabili. Il valore aggiunto per l’azienda è quindi anche la sicurezza antincendio, in quanto il liquido detergente non è infiammabile e riduce quindi i rischi nell’ambiente di lavoro.
Il lavaggio nella lavapezzi Eco-Matic di Mewa viene semplificato e reso più veloce grazie al pratico cestello rotante, agli ugelli superiori, inferiori e laterali e alla tripla filtrazione dei liquidi.
LA LAVAPEZZI ECO-MATIC
L’ultima nata tra le lavapezzi Mewa è la Eco-Matic, particolarmente adatta per i reparti produttivi dove è previsto abitualmente il lavaggio in serie di una grande quantità di pezzi: la macchina consente infatti di automatizzare i processi ottimizzando i tempi. Il lavaggio viene semplificato e reso più veloce grazie al pratico cestello rotante, agli ugelli superiori, inferiori e laterali e alla tripla filtrazione dei liquidi. Il timer è regolabile da 0 a 30 min, a seconda delle esigenze e dell’intensità dello sporco; il serbatoio e l’area di lavaggio sono separati e un apposito sistema di rilevazione indica il livello del liquido detergente. Anche la lavapezzi Eco-Matic utilizza lo stesso detergente ecologico delle altre lavapezzi Mewa.
SERVIZIO A 360°
Le lavapezzi Mewa vengono installate e avviate direttamente in loco. Il team Mewa installa la macchina e se ne va solo quando è pronta al cento per cento. I collaboratori vengono addestrati e istruiti sull’uso della lavapezzi. Il responsabile dello stabilimento non deve preoccuparsi del suo funzionamento in quanto, sia per una piccola lavapezzi a pennello come per una lavapezzi ad alta pressione, il team Mewa si preoccupa di rabboccare periodicamente il detergente e a sottoporla a manutenzione a intervalli concordati, con un servizio 360° che lo solleva da queste incombenze. Per saperne di più: https://www.mewa.it/lavapezzi/. ©TECNELAB
Il team Mewa si preoccupa di rabboccare periodicamente il detergente e di sottoporre le macchine a manutenzione, a intervalli concordati, con un a servizio 360° che solleva il cliente da queste incombenze.
Qui il video con tutti i dettagli della lavapezzi con servizio a 360° Mewa Eco-Matic.