Topic: Ansys

PROGETTAZIONE – TERMOFLUIDODINAMICA COMPUTAZIONALE

L’uso della termofluidodinamica computazionale, in breve CFD, nella progettazione e ottimizzazione delle turbomacchine idrauliche e dei propulsori navali, ha visto negli anni crescere in maniera esponenziale il proprio campo di applicazione. Nell’impresa slovena Kolektor-Turboinštitut d.o.o. di Ljubljana, specializzata nello sviluppo, produzione e refurbishment di pompe e turbine di piccola taglia, le analisi CFD vengono utilizzate in modo sistematico.

leggi tutto

Accordi – Red Bull Racing incrementa le prestazioni con software ANSYS

Red Bull Racing Formula One continua ad accelerare le sue performance grazie ad ANSYS, azienda leader nel campo dei software per la simulazione numerica.

leggi tutto

SIMULAZIONE – UN MIGLIORAMENTO DA 10 E LODE

ANSYS, azienda statunitense leader nel campo della simulazione numerica, ha presentato la release 17.0 del suo software, una versione in grado di essere dieci volte più performante rispetto a quella precedente. “Con la release 17.0 del nostro software abbiamo fatto fare alla simulazione un grande salto in avanti”, afferma Paolo Colombo, EMEA Marketing Manager di ANSYS.

leggi tutto

SIMULAZIONE – UN MIGLIORAMENTO DA 10 E LODE

ANSYS, azienda statunitense leader nel campo della simulazione numerica, ha presentato la release 17.0 del suo software, una versione in grado di essere dieci volte più performante rispetto a quella precedente. “Con la release 17.0 del nostro software abbiamo fatto fare alla simulazione un grande salto in avanti”, afferma Paolo Colombo, EMEA Marketing Manager di ANSYS.

leggi tutto

Tecnologia – ANSYS rilascia due nuove release per l’aerospace

ANSYS ha annunciato il rilascio di due nuove release dei software SpaceClaim™ e FENSAP™.

leggi tutto

SIMULAZIONE – ALLA PORTATA DI OGNI INGEGNERE

ANSYS AIM è il primo ambiente di simulazione multifisica integrato e completo, progettato per tutti gli ingegneri, anche non esperti. La piattaforma offre soluzioni multifisiche integrate basate sulle migliori tecnologie presenti sul mercato in un ambiente nuovo, moderno, che consente agli ingegneri di valutare rapidamente le prestazioni di progettazione del prodotto con precisione e affidabilità.

leggi tutto

Formazione – Gli studenti simulano con ANSYS

ANSYS® Student è un pacchetto software gratuito per far conoscere agli studenti le basi della simulazione, dando loro al contempo la possibilità di prendere confidenza con i workflow, pre- e post-processing, solutori strutturali e fluidodinamici.

leggi tutto

Accordi – Manitowoc adotta ANSYS per la sicurezza dei prodotti

Manitowoc Cranes, uno dei più grandi produttori di macchinari di sollevamento per il settore delle costruzioni, ha aumentato la sicurezza dei propri prodotti, riducendo, al contempo, i costi di progettazione e di produzione, grazie alle soluzioni di simulazione progettuale di ANSYS.

leggi tutto

Prove e collaudi – E se il Tour fosse deciso grazie dall’auto “dietro” al ciclista?

È un fatto noto, e piuttosto intuitivo, che un veicolo posto davanti a un ciclista lo protegge dalla pressione dell’aria migliorando significativamente la sua penetrazione aerodinamica; quello che non era noto fino ad oggi è che un’auto che “segue” l’atleta può anch’essa giocare una parte importante nell’aumentare le sue prestazioni.

leggi tutto

Automotive – Simulazione automobilistiche ospitate da ANSYS

Visionari e innovatori del settore automotive di Ford Motor Co., Nissan Motor Co., Cummins Inc., TWR Automotive Holdings Corp., CIMdata Inc., Amazon Web Services Inc., Intel Corp. e molti altri si sono dati appuntamento a Detroit il 2-3 giugno per l’“Automotive Simulation World Congress”, ospitato da ANSYS, per condividere le ultime intuizioni, prospettive e applicazioni nell’ambito della simulazione automobilistica.

leggi tutto

AEROSPACE – RISOLVERE LA COMPLESSITÀ

L’Autore, Aerospace & Defense Industry Director di ANSYS Inc., propone una riflessione sul futuro dell’industria aerospaziale. I velivoli dovranno tenere conto della crescita dei costi di carburante e manutenzione e soddisfare regolamenti sempre più severi sull’impatto ambientale e sulla sicurezza. Simulazione numerica, additive manufacturing, nuovi materiali ed elettronica avranno un ruolo determinante.

leggi tutto

Accordi – ANSYS e Intel favoriscono la Customer Innovation

Grazie alla recente release ANSYS® 16.0, in combinazione con la sofisticata tecnologia Intel® Xeon®, gli ingegneri possono ridurre del 300% i tempi di calcolo, aiutando i clienti a innovare e a immettere nuovi prodotti sul mercato più rapidamente.

leggi tutto

AUTOMOTIVE – L’AUTO DEL DOMANI

Il settore automotive, e quello dei trasporti più in generale, stanno seguendo alcuni trend che condizionano molte delle decisioni legate alla progettazione e alla fabbricazione dei nuovi veicoli. Analizzandoli, possiamo comprendere le sfide che le aziende fornitrici dovranno affrontare nei prossimi anni per rimanere competitive, e quali tecnologie e strumenti le aiuteranno a esserlo.

leggi tutto

Accordi – Atmel adotta le tecniche di simulazione ANSYS

Atmel® Corporation utilizza le soluzioni di simulazione ANSYS per modellare, analizzare e ottimizzare la sua vasta gamma di prodotti che abilita l’Internet of Things (IoT): dai microcontrollori ai microprocessori integrati e scalabili, fino ai gateway di connettività wireless.

leggi tutto

Accordi – Cummins sceglie il software di simulazione Ansys

ANSYS ha siglato una partnership con Cummins Inc., il principale produttore indipendente di motori diesel al mondo, nonché leader nel campo dell’energia, che prevede un ampio accesso al portfolio di prodotti dell’azienda. Questo contratto consentirà a Cummins di risolvere alcuni dei problemi multifisici più complessi del settore, offrendo ai propri clienti i prodotti più innovativi del mercato.

leggi tutto

Qualità – Ansys Scade riceve la qualificazione ISO 26262

Man mano che l’elettronica, incluse le interfacce uomo-macchina e i display, si diffonde nel settore dei trasporti e diventa sempre più sofisticata, assicurare l’affidabilità del codice software integrato in questi sistemi rappresenta un elemento critico di sicurezza.

leggi tutto

Accordi – Ansys collabora con il Centro europeo di supercomputing

I ricercatori provenienti dalle istituzioni accademiche di tutta Europa saranno presto in grado d’eseguire anche le simulazioni più sofisticate grazie alla nuova partnership siglata tra ANSYS e l’HLRS, High Performance Computing Center, dell’Università di Stoccarda, in Germania.

leggi tutto

Collaborazioni – Ferrari vince con Ansys

Grazie alla simulazione Ansys, Ferrari è riuscita a sbaragliare la concorrenza assicurandosi i titoli Piloti, Team e Costruttori nella classe GTE Pro dell’edizione 2014 del Campionato FIA World Endurance.

leggi tutto

Eventi – “Innovare per Competere”, con Ansys in prima fila

Si è svolta il 20 novembre presso il Museo Ferrari di Maranello l’edizione 2014 dell’Innovation Executive Conference.

leggi tutto

Accordi – Ansys consente la propotipazione virtuale di sistema

Ansys e Modelon hanno stretto un accordo per rivoluzionare il processo di sviluppo prodotto, riducendo errori di integrazione in fase avanzata, costi di sviluppo e accelerando il time to market.

leggi tutto

Pagina 3 di 4