skin link

Riciclo

Topic: Riciclo

Fa tappa in Italia il tour mondiale di igus:bike

È partita ufficialmente dal Parco Sempione a Milano, lo scorso 16 giugno 2025, la tappa italiana della igus:bike. Parliamo dell’iconica bicicletta arancione realizzata con plastica riciclata che da sette mesi sta facendo il giro del mondo.

leggi tutto

Hiro Robotics e ABB per il futuro del riciclo dei rifiuti elettronici

Hiro Robotics, giovane realtà con sede a Genova, si afferma come punto di riferimento nell’automazione del disassemblaggio dei dispositivi elettronici a fine vita, grazie a un mix vincente di robotica, intelligenza artificiale e visione artificiale.

leggi tutto

Arriva il nuovo regolamento europeo sugli imballaggi: il pensiero di Imbal Line

È entrato in vigore il nuovo regolamento europeo sugli imballaggi ecosostenibili che delinea le direttive e le disposizioni che riguardano l’imballaggio dei prodotti all’interno dei confini dell’UE.

leggi tutto

L’acciaio può essere sostenibile? L’opinione di Ollum

Secondo Ollum va bene il riciclo, ma bisogna anche innovare la produzione. Il settore siderurgico è sotto pressione per ridurre le proprie emissioni di CO? e contribuire agli obiettivi di neutralità climatica senza compromettere la qualità e la disponibilità dell’acciaio.

leggi tutto

Comau sviluppa soluzioni per il riciclo delle batterie nell’ambito di Reinforce

Comau partecipa al progetto Reinforce, finanziato dall’Unione Europea. Reinforce mira a creare un sistema sicuro, economico e automatizzato per il riutilizzo e il riciclo delle batterie esauste.

leggi tutto

Bausano: ecco il metodo per il recupero di scarti misti a base di PE e alluminio

Bausano sviluppa soluzioni innovative per il riciclo di scarti plastici.

leggi tutto

E-mobility: TRUMPF consente il riciclaggio delle batterie su scala industriale

Scopri come TRUMPF rivoluziona il riciclaggio delle batterie per auto elettriche con la tecnologia laser, migliorando sostenibilità ed efficienza su scala industriale.

leggi tutto

Avviata la produzione della bicicletta in plastica di igus

igus annuncia l'inizio della produzione della bicicletta realizzata interamente in plastica riciclata, offrendo una soluzione ecologica e innovativa.

leggi tutto

Ambiente: al via bando CONAI-ENEA per tesi di laurea sull’economia circolare

Seconda edizione del concorso per tesi di laurea sull’economia circolare, promosso da ENEA e Consorzio Nazionale Imballaggi.

leggi tutto

Servizi geniali da Consergest-Tech

Da quindici anni Consergest-Tech offre servizi nel campo della pulizia manutentiva industriale - macchine e impianti in prima linea -, introducendo regolarmente importanti novità, come la microfiltrazione dei fluidi e la pulizia in quota delle tubazioni.

leggi tutto

SATO: un programma sostenibile per i materiali di consumo

SATO ha recentemente annunciato il lancio del Sustainable European Consumables Program.

leggi tutto

“Circularity: No Time to Waste”: un rapporto di ABB Motion

Un nuovo rapporto di ABB Motion, intitolato “Circularity: No Time to Waste”, rivela che il 90% delle imprese industriali in Italia sta subendo gli effetti della scarsità di risorse.

leggi tutto

Henkel, adesivi e sigillanti Pattex con le cartucce riciclate

Henkel compie un ulteriore passo in avanti in termini di sostenibilità ambientale con le nuove confezioni Pattex in plastica riciclata post-consumo fino al 95%.

leggi tutto

I 5 stabilimenti italiani di Electrolux Group sono Zero Waste to Landfill

L’Italia è il primo Paese del Gruppo Electrolux in Europa ad avere i suoi 5 siti produttivi certificati ‘Zero Waste to Landfill’ da un ente certificatore esterno indipendente. Ciò significa che riciclano e recuperano oltre il 99% dei rifiuti.

leggi tutto

Il pallet Logypal, prodotto da Relicyc, è performante e riciclabile

Vantando una consolidata esperienza di oltre quarant’anni nella lavorazione di pallet, l’azienda italiana con vocazione internazionale ha infatti potuto affinare tutti i dettagli progettuali indispensabili per dare vita a un materiale plastico che potesse soddisfare le più ampie esigenze dei clienti nel campo della logistica.

leggi tutto

Arriva Solids Parma, evento sulle soluzioni per lavorare le materie sfuse

Si avvicina il primo appuntamento italiano con Solids Parma (14 - 15 giugno 2023), che fa parte del circuito di Solids European Series, il più grande network europeo di fiere professionali per i solidi sfusi

leggi tutto

Risultati positivi per il riciclo degli imballaggi in alluminio secondo i dati CIAL

Con 52.900 t di imballaggi in alluminio riciclate nel 2021, pari al 67,5% delle complessive 78.400 t immesse sul mercato – cui vanno aggiunte 3.700 t di imballaggio sottile destinato alla termovalorizzazione – l’Italia si conferma anche per il 2021 tra le eccellenze a livello europeo per quantità di alluminio riciclato prodotto

leggi tutto