Ancora poche le applicazioni
I vantaggi della manutenzione predittiva sono innegabili. Oggi se ne parla moltissimo, grazie anche a IoT e Big Data che stanno sempre più trovando spazio nelle aziende, di qualunque tipo esse siano: manifatturiere, di processo, estrattive…Ma quanto vale il mercato della manutenzione predittiva? Oltre a parlarne, le aziende la stanno realmente implementando?
di Federica Ronchi
I costi legati alla manutenzione impiantistica hanno un peso decisamente importante in quello che solitamente viene identificato come TCO, Total Cost of Ownership, ovvero il complesso di tutti i costi che sono associati al possesso di un bene (l’impianto) e all’attività che con esso si svolge (il suo esercizio). Spesso si tende a considerare la manutenzione come un onere accessorio che, purtroppo, deve essere sostenuto in ottica di intervento su guasto, con le inevitabili inefficienze che ciò comporta.
Questo tipo di approccio è tuttavia abbondantemente superato. ...