Andreas Lapp, Presidente del Consiglio di Amministrazione Lapp Holding AG.
Nell’anno fiscale 2015/2016 (1 ottobre – 30 settembre) il Gruppo Labb (www.lappitalia.com), leader globale nello sviluppo e produzione di soluzioni integrate nella tecnologia di cablaggio e di collegamento con headquarters a Stoccarda ha registrato ricavi netti per 901.5 milioni di euro. “Abbiamo ampliato il nostro parco clienti in tutto il mondo e ne siamo molto orgogliosi, perchè questo dimostra che i nostri servizi e prodotti sono fortemente apprezzati dal mercato", dichiara Andreas Lapp, Presidente del Consiglio di Amministrazione Lapp Holding AG. L’EBIT è aumentato del 3,9% raggiungendo i 42.9 milioni di euro. Anche l’organico è sensibilmente aumentato, contando, ad oggi, 3.530 dipendenti.
Anche la situazione economico-finanziaria del Gruppo Lapp risulta molto positiva: l’equity ratio si mantiene ad un alto livello con un valore percentuale del 55,4%. Andreas Hermann, Membro del Consiglio di Amministrazione e CFO del Gruppo Lapp, commenta: “Il Gruppo Lapp è in ottima forma e continua a crescere in buona salute. Grazie alla nostra Strategia 2020, la strada è tracciata per una crescita sostenibile e stabile anche per i prossimi anni.”
Il Gruppo Lapp amplia il suo business anche grazie a ÖLFLEX® CONNECT, una gamma di sistemi ready-to-connect ideale per l’industria alimentare e dell’energia rinnovabile. Inoltre, Lapp entra in un ulteriore nuovo settore: il cablaggio dei veicoli ferroviari, per cui il Gruppo ha creato un portfolio completo di prodotti specifici come ÖLFLEX® TRAIN e propone altre soluzioni, sempre firmate Lapp, quali UNITRONIC®, EPIC®, SKINTOP® e SILVYN®.
L’Europa risulta essere il mercato più importante per il Gruppo Lapp, che incide per un 69% sul valore del fatturato totale, cresciuto l’anno scorso del 5% per un valore complessivo di 620.6 milioni di euro. Nello specifico, oltre alla Germania, ha avuto uno sviluppo particolarmente positivo il fatturato dell’Italia per 37.5 milioni di euro, e di Benelux, Spagna e Polonia. Il continente americano (USA, Canada, Centro e Sud America) registra un aumento dell’1%, raggiungendo i 109 milioni di euro, mentre Asia, Africa, Australia e Nuova Zelanda riportano un calo del 9%, attestandosi a 171.9 milioni di euro.
Il più grande progetto di costruzione è stato il nuovo centro di competenza europeo realizzato presso l’headquarters del Gruppo Lapp a Stuttgart-Vaihingen. Questo nuovo edificio offre la possibilità di coniugare i punti di forza Lapp con una maggiore efficacia, a favore di un supporto sempre migliore ai Clienti in Europa, Africa, Medio Oriente e Sud America. Investimenti per il Gruppo Lapp anche in Russia, con l’apertura di un nuovo centro di gestione e logistica e nell’acquisto di nuovi impianti per gli stabilimenti produttivi.