Camozzi Group: approvati i risultati consolidati dell’esercizio 2023
L’assemblea degli azionisti di Camozzi Group ha approvato il bilancio consolidato 2023.
leggi tuttoL’assemblea degli azionisti di Camozzi Group ha approvato il bilancio consolidato 2023.
leggi tuttoTSUBAKI KABELSCHLEPP per un futuro sostenibile e green.
leggi tuttoNella prestigiosa cornice dell’Hotel Melià di Milano si è riunita l’Assemblea Generale del Consorzio PI Italia.
leggi tuttoL’attività produttiva delle imprese metalmeccaniche bresciane archivia il 1° semestre 2022 in crescita, anche se il periodo tra aprile e giugno è stato caratterizzato da un generale rallentamento, in un contesto con costi degli input energetici attestatisi su livelli mai sperimentati.
leggi tuttoNel 2018, il fatturato dell’industria italiana costruttrice di beni strumentali si è attestato a 49,4 miliardi di euro, segnando un incremento del 6% rispetto all’anno precedente e allungando così il trend positivo avviato nel 2014.
leggi tuttoTecnest, azienda friulana con sede a Tavagnacco (UD), ha chiuso il 2017 con un incremento di oltre il 10% dei volumi di affari mantenendo così il trend di crescita da tre anni.
leggi tuttoIl Gruppo Kistler ha raggiunto e superato gli obbiettivi di crescita nel 2017: con una percentuale di crescita pari al 18%, rispetto al fatturato dell’anno precedente, raggiungendo un risultato finale di 422 milioni di Franchi Svizzeri incluse le nuove acquisizioni.
leggi tuttoI dati elaborati dall’ufficio studi ANIMA Confindustria Meccanica Varia offrono indicazioni importanti per analizzare la fenomenologia dell’export della meccanica italiana.
leggi tuttoweerg.com, la piattaforma che offre lavorazioni CNC e 3D online, si appresta a chiudere il bilancio 2017 con risultati che superano di gran lunga le aspettative, decuplicando il giro d’affari rispetto all’anno precedente.
leggi tuttoNel corso dell’ultimo anno fiscale, il Gruppo SICK è cresciuto notevolmente. Dopo un avvio in sordina, sia il fatturato che gli ordini sono cresciuti costantemente nel corso dell’anno.
leggi tuttoNel primo semestre 2017 Interroll ha ricevuto nuovi ordini per 244,5 milioni di CHF (a.p. 216,1 milioni CHF) e ha registrato una crescita del 13,2% (organico: 12,8%), ovvero del 14,9% in valuta estera.
leggi tuttoNel 2016, il fatturato dell’industria italiana costruttrice di beni strumentali si è attestato a 42,5 miliardi di euro, segnando un incremento del 3,5% rispetto all’anno precedente. Positive le previsioni per il 2017 anche in virtù delle misure previste dal Piano Nazionale Industria 4.0.
leggi tuttoNell’anno fiscale 2015/2016 (1 ottobre – 30 settembre) il Gruppo Labb, leader globale nello sviluppo e produzione di soluzioni integrate nella tecnologia di cablaggio e di collegamento con headquarters a Stoccarda ha registrato ricavi netti per 901.5 milioni di euro.
leggi tuttoConfermato il trend positivo del Gruppo It’s Fluidmec World che ha chiuso il 2016 con un brillante +4% rispetto all’esercizio precedente, tante novità di prodotto e un aumento generale degli ordini.
leggi tuttoNel 2016 il Gruppo industriale Liebherr ha conseguito un fatturato complessivo di 9.009 milioni di euro, e cioè il terzo massimo fatturato della sua storia, pur in una situazione di mercato difficile.
leggi tuttoIl gruppo varesino Elmec, che il 7 aprile incontrerà le aziende a Milano per un evento su hybrid IT e postazioni di lavoro, ha chiuso il 2016 con un incremento di fatturato aggregato del 15% arrivando a 182 milioni di euro.
leggi tuttoAcquisizione nuovi clienti, servizi a valore aggiunto ed export sono i fattori chiave della crescita economica e finanziaria del gruppo K.F.I.
leggi tuttoNonostante le difficili condizioni di mercato del 2016, la svizzera Endress+Hauser è riuscita a incrementato il suo business nella valuta locale. In euro, invece, il fatturato consolidato è diminuito dello 0,2 %, pari a 2,1 miliardi di euro, principalmente a causa degli effetti dei tassi di cambio.
leggi tuttoAumento delle prenotazioni, innovazioni della piattaforma, mindshare a livello accademico e riconoscimento da parte degli analisti di settore: un anno di grandi successi per PTC nel comparto IoT.
leggi tuttoPTC ha comunicato i risultati finanziari del secondo trimestre dell’anno fiscale 2016, conclusosi il 2 aprile.
leggi tutto