Per spostare rapidamente e in modo affidabile e sicuro una grande massa di materiale, solitamente, è necessario usare escavatori idraulici, veicoli e macchine per la movimentazione e il sollevamento dei materiali presso i siti di costruzione, i depositi rottami o i porti.
Tuttavia, per garantirne il funzionamento affidabile e la resistenza a condizioni estreme sul lungo termine, Liebherr testa la capacità di carico e la durata di funzionamento delle proprie macchine e dei componenti con estrema precisione.
“Nei nostri test di carico, sottoponiamo al carico che normalmente un escavatore deve sostenere lungo l’intero ciclo di vita alcuni gruppi costruttivi, quali la barra regolabile con sistema idraulico, condensandolo però in poche settimane”, spiega Nils Dippon, Ingegnere addetto ai test presso il centro di sviluppo e sperimentazione di Liebherr.
Per la complessa serie di test strutturali sul moderno banco prova di Kirchheim, in Germania, Liebherr si affida ai sensori di forza U10M e S9M e agli estensimetri di Hottinger Brüel & Kjaer. I sensori U10M, ad esempio, misurano le forze prodotte, mentre compensano i momenti flettenti; nel frattempo, gli estensimetri HBK misurano simultaneamente la deformazione sui componenti.
“I trasduttori di forza della nostra serie U10M raggiungono una precisione molto alta in un ampio intervallo di misura. Forniscono dati ad alta risoluzione per le diverse configurazioni di misura Liebherr, offrendo la massima flessibilità. La nostra tecnologia degli estensimetri di alta qualità acquisisce con precisione anche le minime deformazioni di materiale, per fornire una base di dati completa su cui lavorare per i successivi sviluppi”, spiega Thomas Kleckers, Product Manager dei sensori di forza HBK.