Yamaha Motor Europe FA Section espone soluzioni robotiche flessibili e convenienti al Motek 2021, vetrina dell’automazione industriale in programma dal 5 all’8 ottobre a Stoccarda, in Germania. Le dimostrazioni live metteranno in evidenza la ricca gamma di robot e accessori Yamaha che incrementano la produttività, aumentando la velocità, la precisione e la ripetibilità dei processi di imballaggio, posizionamento e assemblaggio.
Una delle dimostrazioni riguarderà un robot SCARA YK400XE con sistema di visione RCXiVY2+ di Yamaha, soluzione che seleziona e preleva dolci misti e che è in grado di riconoscere e movimentare oggetti di dimensioni e forma indeterminate, ad alta velocità. I robot YK-XE SCARA di Yamaha, progettati per prestazioni elevate e sostenibilità economica, portano l’automazione avanzata e flessibile a scenari di produzione altamente competitivi.
Una seconda dimostrazione che utilizza l’YK400XE, grazie al software creato da Yamaha integra l’Asycube, un alimentatore di parti, intelligente, prodotto da Asyril. La soluzione velocizza il prelievo e il posizionamento accurato dei componenti sfusi. Il sistema di visione RCXiVY2+ di Yamaha, per il monitoraggio on-the-fly, aumenta ulteriormente la produttività del sistema.
Allo stand Yamaha è in funzione anche il modulo di trasporto lineare LCMR200 che dimostra il trasporto avanzato di pezzi in lavorazione con possibilità di programmarne la direzione, la velocità e l’accelerazione. Grazie alle funzioni che vanno ben oltre i tradizionali trasportatori a nastro e rulli e alla flessibilità modulare, l’LCMR200 può aumentare la produttività su linee di produzione completamente automatizzate, semi automatizzate o completamente manuali.
Sul sito https://fa.yamaha-motor-im.de/yamaha-robotics/, i visitatori possono trovare Yamaha allo stand 7515, padiglione 7, ricevere il biglietto di ingresso giornaliero gratuito e sapere di più sulle soluzioni esposte.