ELESA ha ampliato la sua gamma di maniglie di serraggio. L’azienda ha introdotto la maniglia a ripresa a tenuta stagna MRY-SST-HVD, progettata per applicazioni su macchine e attrezzature soggette a frequenti interventi di pulizia con getti d’acqua o che operano in presenza di liquidi.
Questa maniglia di serraggio è concepita per soddisfare le esigenze delle industrie dove la pulizia e la sicurezza delle preparazioni sono fondamentali, offrendo prestazioni affidabili in ambienti esigenti, tipici del settore alimentare, farmaceutico e il chimico.
Le caratteristiche principali
La maniglia MRY-SST-HVD è realizzata in tecnopolimero a base poliammidica (PA) rinforzato fibra vetro, colore “Blu segnale” RAL 5005, materiale idoneo al contatto con alimenti (FDA CFR.21 e EU 10/2011). Facilmente rilevabile e riconoscibile all’occhio umano, grazie alla specificità e unicità del colore naturalmente assente nell’ambiente in cui questi componenti sono applicati.
Queste caratteristiche contribuiscono ad aumentare i livelli di sicurezza nei processi di produzione delle preparazioni. Il design privo di cavità e la finitura superficiale liscia (rugosità Ra <0,8 μm) assicurano la massima pulibilità del prodotto.
Tenuta stagna
Il sistema di guarnizioni del meccanismo di ripresa rende questa maniglia praticamente a tenuta stagna, prevenendo il deposito di residui che rappresentano un potenziale rischio di contaminazione. Questa caratteristica rende la maniglia ideale per ambienti soggetti a cicli di pulizia con getti d’acqua.
Componenti in acciaio inox
La maniglia è disponibile con boccola o prigioniero filettato in acciaio inox AISI 316. Rispetto ad altri tipi di maniglie con vite di ritegno in metallo, questa soluzione offre isolamento elettrico per l’operatore durante le operazioni di manovra, l’eliminazione del rischio di arrugginimento e un disinnesto della leva più confortevole, anche in caso di ridotto angolo di manovra.