Topic: Sistemi di serraggio

Sistema di serraggio pezzi EROWA UPC

Sia per la lavorazione di pezzi di grandi dimensioni su fresatrici che per la lavorazione di pezzi più piccoli su macchine per elettroerosione a tuffo, il sistema di serraggio pezzi EROWA UPC (Universal Power Chuck) è ideale per un uso quotidiano e flessibile.

leggi tutto

Chiave dinamometrica digitale MEGA Torque di BIG KAISER

BIG KAISER, leader mondiale nella realizzazione di utensili e soluzioni per lavorazioni meccaniche di altissima qualità e precisione, presenta la chiave dinamometrica digitale MEGA Torque, che permette di gestire la coppia di serraggio del portapinze tramite una ghiera cilindrica intercambiabile.

leggi tutto

Serraggio potente ad altezza minima con la morsa Erowa 72

Erowa offre la giusta soluzione di caricamento per ogni campo di impiego e per tutte le tecnologie.

leggi tutto

Sistema di serraggio a punto zero Erowa per la fabbrica intelligente

Erowa MTS 4.0 è il primo sistema di serraggio a punto zero al mondo con monitoraggio digitale wireless dello stato. MTS 4.0 si inserisce perfettamente nella ben nota e comprovata linea di prodotti dei sistemi di serraggio a punto zero Erowa MTS.

leggi tutto

Progetti di sviluppo e innovazioni continue in Casa SMW-Autoblok

Presente sul mercato dal 1942, leader tecnologico e commerciale nel campo dei sistemi di serraggio per macchine utensili, SMW-Autoblok assicura soluzioni hi-tech per diversi settori produttivi. Ecco le novità presentate a EMO MILANO 2021.

leggi tutto

Entrano nella famiglia di componenti Ruland le nuove manopole e le leve di serraggio regolabili

Ruland Manufacturing, rappresentata nel nostro paese da Getecno, ha ampliato la propria linea di componenti con manopole multilobate e leve di serraggio regolabili.

leggi tutto

I sistemi serraggio Lehmann contribuiscono alla produzione in serie di componenti metallici con la stampa 3D

La produzione additiva di componenti metallici è in ascesa. Siamo pronti per la fase di sviluppo successiva: dalla produzione singola a quella in serie, ma, al fine di rispettare i requisiti di qualità richiesti necessitano soluzioni d’automazione avanzate.

leggi tutto

Nella famiglia SCHUNK l’individuo è una risorsa e i giovani un investimento

Sviluppo, crescita, formazione e coinvolgimento dei giovani sono valori fondamentali per l’azienda e SCHUNK Intec s.r.l., filiale italiana del Gruppo SCHUNK, ne è un esempio.

leggi tutto

Morse SMW-Autoblok smart per la presa del pezzo sulle macchine utensili

La morse Twin Vice STV realizzate da SMW-Autoblok includono versioni pneumatiche e idrauliche. In particolare, quelle pneumatiche autocentranti con serraggio a molla sono operative anche senza alimentazione pneumatica costante.

leggi tutto

Automazione – Il nuovo modulo a punto zero di SCHUNK per le macchine a carico automatizzato

Il nuovo modulo VERO-S NSE-A3 è stato sviluppato da SCHUNK, leader di competenza per i sistemi di presa e la tecnica di serraggio, appositamente per le macchine a carico automatizzato.

leggi tutto

Attrezzature – Morse automatiche SCHUNK per il carico pallet robotizzato

Forze di serraggio elevate, design compatto e struttura leggera: le morse Tandem plus 140 di SCHUNK sono state appositamente studiate per l’asservimento robotizzato dei centri di lavoro.

leggi tutto

ATTREZZATURE – PASSO E CHIUDO

Piccole opportunità sono spesso l’inizio di grandi imprese: una regola valida in ogni ambito e in ogni tempo. Ed è proprio di opportunità colte al volo e ben coltivate che è fatta la storia di Speedy Block, inventore e produttore di sistemi di serraggio. La parola va ad Alexa Grisendi, responsabile commerciale Italia e marketing di Speedy Block, nonché rappresentante della terza generazione nell’impresa di famiglia.

leggi tutto

LA CHIUSURA PERFETTA

Speedy Block opera da quasi 70 anni nel campo dei sistemi di serraggio rapido, utilizzati in diversi settori industriali. E a distanza di tutti questi decenni non smette di cercare la chiusura perfetta per ogni tipo di applicazione, anche quelle nelle condizioni più severe o nei mercati più di nicchia. Sergio Grisendi, responsabile export, illustra gli attuali orientamenti strategici e gli investimenti che cambieranno nuovamente volto a questa storica azienda a carattere familiare.

leggi tutto

Attrezzature – Pinze a corsa parallela Tecnomors

Le pinze parallele QPG di Tecnomors sono state progettate per assicurare un’elevata forza nella presa, unita a un’eccezionale precisione nella movimentazione del pezzo sul robot.

leggi tutto

Accessori – Lavorare in massima sicurezza con SCHUNK

TENDO Aviation, mandrino universale a espansione idraulica ad alte prestazioni, è stato sviluppato da SCHUNK soprattutto per lavorazioni complesse e per cui è necessario il bloccaggio meccanico dell’utensile, come, ad esempio, nel campo dell’aviazione e dell’aeronautica.

leggi tutto

ACCESSORI – TECNICHE DI PRESA

Oltre 4.000 componenti rendono l’offerta SCHUNK il più grande programma al mondo nella tecnica di presa standardizzata. Che si tratti di un singolo modulo o di un sistema di presa, oltre trent’anni di competenza nella tecnica di serraggio e un eccezionale livello d’innovazione sono le basi di partenza per realizzare soluzioni di manipolazione d’eccellenza: parola di Henrik A. Schunk, socio amministratore di SCHUNK GmbH & Co. KG di Lauffen/Neckar.

leggi tutto

Componenti – Innovativa pinza di serraggio per pannelli Elesa

Presa salda e montaggio estremamente agevole: sono queste le caratteristiche principali del prodotto PC ELESA neo vincitore del premio PPMA. Un prodotto semplice per forme e dimensioni, in grado di garantire elevati standard quanto a facilità di montaggio, versatilità e livello di sicurezza.

leggi tutto

Tecnologia – Moduli di presa e accessori per la robotica

Presente alla 29.BI-MU, allo stand D23 del padiglione 9, SCHUNK Intec propone, tra le numerose soluzioni in mostra, la propria versatile pinza meccatronica a corsa lunga EGA, ad azionamento elettrico.

leggi tutto

Attrezzature – Ampliata la gamma di morse automatiche

Esattamente due anni fa SCHUNK ha ritoccato cmpletamente il progetto delle proprie morse Tandem.

leggi tutto

Accordi –Un buon accoppiamento

Kennametal e Sumitomo Electric hanno sottoscritto un accordo di licenza grazie al quale Sumitomo Electric fornirà ai propri clienti di tutto il mondo la nuova e avanzata soluzione di accoppiamento mandrino KM4X di Kennametal.

leggi tutto