skin link

Agricoltura

Topic: Agricoltura

Cobot ReBeL di igus e Politecnico di Milano: raccolta hi-tech di mele

Il Politecnico di Milano è tra i vincitori della terza edizione del concorso Roibot di igus. Ha stupito la giuria con il progetto di ricerca per la raccolta automatizzata delle mele che utilizza il braccio robotico ReBeL 6-DoF.

leggi tutto

Con le catene portacavi e i cuscinetti igus la vendemmia diventa automatizzata

CH engineering usa le soluzioni igus per la raccolta dell’uva. La società tedesca CH engineering ha sviluppato un veicolo compatto per la raccolta dell’uva ideale per terreni acclivi e filari stretti.

leggi tutto

Sensori SICK per macchine mobili: la chiave per l’automazione in Outdoor

L’automazione mobile per esterni sta trasformando le macchine agricole e movimento terra, migliorando efficienza e sostenibilità. I sensori intelligenti consentono l’ottimizzazione delle risorse, mentre l’AI e il BIM aumentano la sicurezza.

leggi tutto

AquaFarm, NovelFarm e AlgaeFarm insieme nel 2025 a Pordenone Fiere

AquaFarm, la mostra-convegno dedicata all’acquacoltura e all’industria della pesca sostenibile si riunisce con NovelFarm e AlgaeFarm e ci danno appuntamento il 12 e 13 febbraio a Pordenone Fiere.

leggi tutto

NovelFarm 2024: robot agricoli, micocoltura in verticale e automazione spinta

NovelFarm, l’appuntamento di riferimento della comunità dell’agritech in Italia.

leggi tutto

Advantech lancia il sistema MIC-733 basato su NVIDIA Jetson AGX Orin

Advantech ha rilasciato MIC-733, un sistema di calcolo AI basato su NVIDIA®Jetson AGX Orin™. Progettato per le sempre più diffuse applicazioni video + AI + 5G, MIC-733 offre potenza di calcolo superiore, ingressi video flessibili e comunicazione wireless.

leggi tutto

AquaFarm e NovelFarm rinviate: nuovo appuntamento al 25, 26 e 27 maggio

L’appuntamento con AquaFarm, NovelFarm e il nuovo progetto AlgaeFarm slitta nuovamente.

leggi tutto

Un esperimento di IIT e Università Cattolica di Piacenza porta i robot in vigna

Università Cattolica di Piacenza e Istituto Italiano di Tecnologia hanno dato vita a un laboratorio congiunto per sviluppare un robot capace di muoversi tra i filari. Un’iniziativa che si aggiunge ad altri progetti italiani per portare i robot in vigna.

leggi tutto

Buona la prima di Milano Green Forum

Si è conclusa l’edizione 2019 del Milano Green Forum, il primo laboratorio culturale milanese dedicato all’ambiente e alle tematiche a esso connesse, realizzato con il contributo di Fondazione Cariplo, che si è tenuto dal 12 al 14 settembre presso il MiCo-Milano Congressi.

leggi tutto

Industria farmaceutica
LA CASA DELLA SALUTE

Famosa nel mondo come l’azienda dell’aspirina, Bayer opera da sempre nell’area farmaceutica, con competenze chiave nei settori Salute e Agricoltura: con un fatturato che sfiora i 35 miliardi di euro, investe circa 4,5 miliardi in Ricerca & Sviluppo.

leggi tutto