Topic: Beni strumentali

FEDERMACCHINE: un 2022 molto positivo e un 2023 a crescita contenuta

Nel 2022, l’industria italiana costruttrice di beni strumentali ha registrato incrementi interessanti per gran parte degli indicatori economici. Sebbene il trend positivo proseguirà anche con il nuovo anno, il 2023 sarà meno brillante. Questo è quanto emerge dalle rilevazioni appena effettuate dal Gruppo Statistiche FEDERMACCHINE.

leggi tutto

FEDERMACCHINE: dopo un 2020 da dimenticare il 2021 sarà ripresa

Secondo le previsioni elaborate dal Gruppo Statistiche FEDERMACCHINE, nel 2021 il fatturato tornerà a crescere, recuperando però solo in parte il terreno perso; infatti, con un incremento atteso dell’8,9% rispetto all’anno precedente, si attesterà a 43.200 milioni di euro

leggi tutto

Giuseppe Lesce alla presidenza di Federmacchine per il biennio 2019-2020

L’assemblea privata di Federmacchine, riunitasi il 23 luglio pomeriggio, ha nominato Giuseppe Lesce Presidente per il biennio 2019-2020.

leggi tutto

Un 2019 stabile per l’industria italiana dei beni strumentali: lo sottolinea Federmacchine

Nel 2018, il fatturato dell’industria italiana costruttrice di beni strumentali si è attestato a oltre 49 miliardi di euro, segnando un incremento del 6,2% rispetto all’anno precedente. Questo è quanto emerge dai dati di consuntivo presentati da Federmacchine.

leggi tutto

Economia – 2018 da record per i costruttori di beni strumentali ma c’è un rallentamento previsto per il 2019

Nel 2018, il fatturato dell’industria italiana costruttrice di beni strumentali si è attestato a 49,4 miliardi di euro, segnando un incremento del 6% rispetto all’anno precedente e allungando così il trend positivo avviato nel 2014.

leggi tutto

Bilanci - FEDERMACCHINE: 2016 positivo per l’industria italiana dei beni strumentali

Nel 2016, il fatturato dell’industria italiana costruttrice di beni strumentali si è attestato a 42,5 miliardi di euro, segnando un incremento del 3,5% rispetto all’anno precedente. Positive le previsioni per il 2017 anche in virtù delle misure previste dal Piano Nazionale Industria 4.0.

leggi tutto

TENDENZE – TRASMISSIONI DI POTENZA

Luci e ombre sul mercato delle power transmission, i cui dati sono stati rilasciati nell’assemblea annuale di ASSOFLUID, l’associazione dei costruttori del settore oleoidraulico e pneumatico, e da ASSIOT, l’associazione dei costruttori di organi di trasmissione e ingranaggi. Nel corso della giornata Federmacchine ha fornito anche i dati di preconsuntivo riguardanti il comparto dei beni strumentali.

leggi tutto