AIPPI, nel mondo dei brevetti
L’Italia è il terzo Paese in Europa per numero di brevetti. Ce ne parla la presidente di AIPPI-Gruppo italiano.
leggi tuttoL’Italia è il terzo Paese in Europa per numero di brevetti. Ce ne parla la presidente di AIPPI-Gruppo italiano.
leggi tuttoHypertherm Associates ha ricevuto la sentenza definitiva della Corte suprema cinese.
leggi tuttoL’Ufficio Europeo dei brevetti (EPO) ha diffuso la sua nuova ricerca inerente al settore della Stampa 3D, con dati specifici anche sull’Italia. Il rapporto mostra una forte crescita a livello globale, sei volte maggiore rispetto agli altri settori tecnologici.
leggi tuttoLa proposta di posizionare a Milano il Ministero dell’Innovazione, su cui nei giorni scorsi si è aperto un acceso dibattito, trova spazio e consenso tra le piccole e medie imprese e gli artigiani lombardi.
leggi tuttoNel corso del 2020, IBM ha conseguito 9.130 brevetti americani, confermando così una leadership incontrastata da 28 anni, con innovazioni nei settori dell’intelligenza artificiale, del cloud, del quantum computing e della security.
leggi tuttoSiemens si aggiudica il primo posto nella classifica stilata dall’Ufficio Europeo Brevetti, con il più alto numero di brevetti presentati nel 2018 rispetto a tutte le altre aziende in Europa.
leggi tuttoGli inventori IBM hanno ottenuto il numero record di 9.100 brevetti nel 2018, permettendo alla società di aggiudicarsi per il 26° anno consecutivo la leadership nel settore e di superare il traguardo dei 110.000 brevetti.
leggi tuttoParker Hannifin ha ottenuto due nuovi importanti brevetti per la sua serie di elettrocilindri ETH.
leggi tuttoPer il sesto anno consecutivo Thomson Reuters ha inserito Seiko Epson Corporation nell’elenco Top 100 Global Innovators 2016 che raccoglie le aziende più innovatrici al mondo.
leggi tuttoEN.CO. presenta l’ultima novità di Stable Micro Systems che determina la forza necessaria per aprire lattine e scatolame con linguetta e a strappo.
leggi tuttoSergio Grisendi, responsabile export di Speedy Block, spinge l’acceleratore su quei fattori che porteranno l’azienda di famiglia, oggi con una quarantina di dipendenti, a diventare una realtà industriale consolidata e riconosciuta in tutto il mondo come leader nel campo dei sistemi di serraggio rapido utilizzati in diversi settori. A Locate di Triulzi tutto sembra essere pronto per il grande salto.
leggi tuttoIl Politecnico di Milano ha brevettato valvole di nuova generazione che, mentre regolano il flusso, recuperano energia rendendola disponibile a un reimpiego diretto o all’immissione in rete.
leggi tuttoLo Studio legale Del Re opera direttamente in Italia e in Europa, tramite la sua rete di collaboratori consulenti e corrispondenti che lavorano nei vari rami della proprietà industriale, quali in particolare Brevetti, Modelli di Utilità, Marchi e Design, abilitati a svolgere attività presso i competenti Uffici e nei vari settori tecnici.
leggi tuttoPer le invenzioni sono state 3.000 le domande di brevetto del 2013 in Lombardia, su un totale nazionale di circa 9.000. Oltre 2.000 brevetti a Milano con Monza, oltre 1.000 a Torino, 728 a Roma, 724 a Bologna. E da Milano parte più di un quinto dei brevetti italiani che richiedono la tutela in Europa.
leggi tuttoGruppo leader nelle tecnologie per l’energia e l’automazione, ABB ha depositato nel 2013, il più elevato numero di domande di brevetto rispetto a qualunque altra azienda svizzera.
leggi tutto