La stampa 3D e il settore biomedicale: il ruolo di Elmec 3D
La stampa 3D ha rivoluzionato il modo di creare oggetti rispetto alle tecnologie tradizionali, a partire dall’approccio al progetto da sviluppare.
leggi tuttoLa stampa 3D ha rivoluzionato il modo di creare oggetti rispetto alle tecnologie tradizionali, a partire dall’approccio al progetto da sviluppare.
leggi tuttoCreo 8.0 di PTC migliora la produttività grazie a nuove e più ampie funzionalità di Model-Based Definition, progettazione generativa e simulazione Ansys.
leggi tuttoCluster Fabbrica Intelligente, con il supporto di Regione Lombardia, attraverso Finlombarda, organizza l’XFactory Open Innovation Challenge: poter diventare fornitori delle grandi aziende che controllano due Lighthouse Plant del Cluster, ovvero ABB da una parte e Tenova-ORI Martin dall’altra.
leggi tuttoLe tecnologie e i materiali 3D desktop innovativi consentono ai team di ingegneria e progettazione di ridurre drasticamente la distanza tra idea e prodotto finale.
leggi tuttoDalla metà degli anni ’90 del Ventesimo secolo, CRP Technology cambia le regole della produzione additiva, superando record e fissando modelli che oggi si applicano alla tecnologia di stampa 3D con materiali poliammidici.
leggi tuttoIn collaborazione con GFM e il produttore di telai automatici Itema, DMG MORI ha dato vita a un centro sperimentale per le tecnologie più innovative in campo di manifattura additiva e per verificarne le concrete applicazioni nell’industria.
leggi tuttoL’Additive Manufacturing è una tecnologia ancora emergente in Italia, ma sono ampi i margini di miglioramento. Lo testimonia lo sviluppo dell’attività di Elmec 3D, business unit di Elmec Informatica dedicata alla stampa 3D, nel corso del suo primo anno di vita.
leggi tutto