skin link

Macchine

 

Asportazione – Verticalmente nel futuro

EMAG è presente alla EMO con tre stand dove, all’insegna del motto “Macchinari e sistemi di produzione per componenti di precisione in metallo” presenta innovazioni e soluzioni “best practice”. I sistemi esposti coprono una gamma che va dalle macchine per la produzione di piccoli componenti stampati e di alberi fino ai sistemi di produzione per pezzi di grandi dimensioni.

leggi tutto

Aerospaziale – Tutto sotto controllo

Alenia-Aermacchi ha scelto Breton per le sue linee di produzione. Rittal e Breton collaborano da più di 15 anni per realizzare sistemi e impianti di ultima generazione. Essere all’avanguardia non significa solo investire in ricerca e innovazione dei prodotti, ma anche scegliere fornitori che legano il loro prodotto alla qualità e non al prezzo, per offrire ai clienti soluzioni tecnologicamente avanzate.

leggi tutto

Asportazione – Centri di tecnologia

Alla EMO di Hannover Makino mette in primo piano i sistemi di produzione flessibile per piccoli lotti e pezzi unici, che ampliano la sua tradizionale concentrazione sul settore aeronautico, sulla lavorazione del titanio, sulla produzione di pezzi di alta precisione e sulle applicazioni die & mould. Le nuove soluzioni flessibili consentiranno alle aziende di piccole e medie dimensioni di potenziare le loro capacità produttive e far crescere la loro attività.

leggi tutto

Asportazione – Rettifiche complesse

La nuova rettificatrice cilindrica universale CNC S41 di Fritz Studer rettifica con una precisione notevolmente elevata offrendo, nel contempo, un’ottimale prestazione per quanto riguarda la truciolatura. Inoltre, l’asse longitudinale e trasversale, oltre all’asse orientabile della testa portamola, sono dotati di azionamenti elettrici diretti, che consentono di disporsi in modo più rapido ed esatto nelle varie posizioni operative.

leggi tutto

Asportazione – Sfilata di tecnologia

Alla prossima EMO di Hannover, Haas Automation si presenta con una nutrita gamma di soluzioni rivolte al mondo manifatturiero. Non solo: accanto ai prodotti, la filosofia Haas primeggia in offerte di servizi competitivi e di formazione. Non è un caso che il 2011 sia iniziato con una nuova strategia di marketing ideata per sfruttare la ripresa degli investimenti e lanciare diversi prodotti nuovi e innovativi.

leggi tutto

TECNOLOGIE - ANCORA PIU' FORTI

Gildemeister e Mori Seiki progettano di unire le loro attività di vendite e servizi in Europa. Il padiglione 2, all’ingresso nord della EMO di Hannover, è lo scenario ideale per presentare l’imponente gamma di macchine offerta dai nuovi partner DMG e Mori Seiki.

leggi tutto

Asportazione - L'eccellenza in vetrina

BTB Transfer sarà presente alla prossima EMO, in programma ad Hannover dal 19 al 24 settembre, con l’innovazione tecnologica che rivoluzionerà il concetto di macchina transfer: la BTB-M10. Presso lo stand di BTB sarà possibile visitare la nuova macchina BTB-M10, oltre ad altre due macchine appartenenti alla produzione aziendale: la BTB-TRV e la BTB-TRO.

leggi tutto

Automazione – Tagli al plasma

Una nuova macchina al plasma innovativa, per il taglio di tubi per canne fumarie, è stata sviluppata da Techserv Cutting Systems, azienda specializzata nella produzione di sistemi di taglio a profilo con CNC. Un avanzato movimento interpolato del sistema di taglio è usato per aumentare le quantità prodotte, grazie ad un economico modulo di Baldor per il controllo della macchina in tempo reale.

leggi tutto

Automazione – Il controllo del transfer

Un avanzato sistema CNC NUM, specifico per l’applicazione, ha aiutato il costruttore di macchine utensili Sinico a realizzare una macchina transfer rotativa completamente automatica, a 9 assi, per taglio e finitura, ideata per produrre in grandi quantità delle parti realizzate da barre e tubi di metallo.

leggi tutto

Asportazione – Elettrochimica efficiente

La lavorazione elettrochimica – ECM, acronimo di Electro Chemical Machining – è un processo simile per molti aspetti all’elettroerosione, in quanto implica un passaggio di corrente attraverso un elettrolita interposto tra elettrodo, di forma opportuna, e pezzo. La differenza sta nel fatto che nella lavorazione elettrochimica viene sfruttato il principio dell’elettrolisi, però con densità di corrente anche fino a 1.000 A/cm².

leggi tutto

Componenti – Lunga vita al cuscinetto

I cuscinetti sono componenti essenziali dei riduttori e possono essere sottoposti a regimi operativi molto severi, non solo per le alte temperature di esercizio, dovute a velocità e carichi elevati, ma anche per le severe condizioni relative all’ambiente e al lubrificante.

leggi tutto

Attrezzature – Evoluzioni delle catene

Uno più uno non sempre fa due, talvolta il risultato va oltre: lo dimostra il bilancio di un anno di cooperazione di Kabelschlepp con il Gruppo Tsubaki. I due gruppi si sono mossi non solo nell’ambito dell’offerta della gamma produttiva, ma anche per quanto concerne la presenza globale sul territorio e l’assistenza ai clienti che è stata intensificata.

leggi tutto

Dentatrici – ingranaggi eolici

La produzione di ingranaggi per turbine eoliche è stata accelerata dal rinnovamento dei CNC delle dentatrici a pettine. Attuatori lineari invece di camme “oscillanti” permettono il cambio dei profili degli ingranaggi in minuti anziché in ore.

leggi tutto

Rettificatrici – tutto sotto controllo

Rotax 7 è una rettificatrice tangenziale di alta precisione, con architettura a montante mobile e tavola rotante. La macchina prodotta da Delta è caratterizzata da guide idrostatiche su tutti gli assi e da un mandrino idrodinamico Mackensen.

leggi tutto

Pagina 5 di 5