Gli utenti della tecnologia B&R provenienti da tutte le discipline e da ogni livello di esperienza hanno la possibilità di avvalersi della potenza della collaborazione per creare soluzioni di automazione ad elevate prestazioni.
La nuova piattaforma pubblica digitale “B&R community” è online. Il nuovo servizio che B&R vuole offrire agli utenti di tutto il mondo è uno spazio online in cui condividere le conoscenze e chiedere consigli. La community è aperta a tutti.
di Luca Munari
L’idea che sottende la B&R community è quella di condividere sia suggerimenti e astuzie forniti da utenti molto esperti, sia discussioni tra pionieri nell’ingegneria dell’automazione; l’obiettivo, invece, è quello di trovare insieme le risposte che tutti cercano, con il supporto e l’aiuto reciproco. Questo nuovo percorso di grande praticità permette di velocizzare la curva di apprendimento.
La B&R community AI-enhanced è progettata per consentire a tutti gli utenti della tecnologia di automazione industriale di B&R di collaborare, condividere conoscenze e innovare. Riunisce un pubblico diversificato di utenti B&R provenienti da tutto il mondo - tra cui ingegneri applicativi di costruttori di macchine, integratori, utenti finali e chiunque sia interessato a sfruttare la potenza del know-how collettivo sull’automazione.
A CHI È RIVOLTA B&R COMMUNITY
Gli utenti della tecnologia B&R provenienti da tutte le discipline e da ogni livello di esperienza hanno la possibilità di avvalersi della potenza della collaborazione per creare soluzioni di automazione ad elevate prestazioni. Che si tratti di costruttori di macchine, integratori di sistemi, produttori o altri utenti della tecnologia B&R, la B&R community ha in serbo qualche vantaggio per ognuno. Gli utenti della community possono:
- collaborare e sviluppare innovazioni basate sulle tecnologie B&R;
- risolvere le sfide sorte durante lo sviluppo di applicazioni in Automation Studio;
- individuare modi ingegnosi per evitare di partire da zero;
- scoprire se qualcuno ha già affrontato altrove un problema simile;
- accedere a guide pratiche che integrano la documentazione ufficiale di B&R;
- ricevere contributi a fronte delle loro domande, eventualmente anche al di fuori dei normali orari di lavoro;
- accedere alla documentazione di help online di Automation Studio
- consultare una chatbot di help conversazionale.
La B&R Community funge da hub per la risoluzione collaborativa dei problemi.
FILO DIRETTO CON GLI ESPERTI
La B&R Community rende facile per gli utenti connettersi con una rete globale di esperti e colleghi attraverso un forum pubblico, trascendendo le barriere e formando un prezioso archivio di saggezza collettiva. Sia che si tratti di scambiare informazioni, risolvere sfide tecniche o esplorare nuovi concetti, i partecipanti alla piattaforma open di B&R hanno molte opportunità per imparare, condividere e crescere.
Attualmente le macchine e gli impianti industriali sono soluzioni a tutto tondo ed è grazie a una vasta gamma di competenze che vengono creati. Questo è possibile solo con il coinvolgimento di più team e discipline che coprano tutte le richieste del mercato, non dimenticando aspetti fondamentali come performance e KPI. Serve essere resilienti, veloci, affidabili e flessibili e questo lo si ottiene solo se più esperienze si fondono.
UN MONDO DI ESPERIENZA IN UN CLIC
La B&R Community funge da hub per la risoluzione collaborativa dei problemi. Attraverso le discussioni interattive Q&A nel forum, gli utenti possono sfruttare una ricchezza di diverse esperienze tecniche per completare i loro progetti di sviluppo più velocemente e con risultati di qualità superiore. La comunità offre anche un facile accesso alla documentazione per l’ambiente di ingegneria di B&R Automation Studio in un formato online comodo e facilmente condivisibile.
Complice di tutto questo è l’AI. Sfruttando, infatti, la potenza dell’intelligenza artificiale, la B&R Community include una chatbot di supporto per fornire suggerimenti immediati alle domande a portata di mano. Questo nuovo help per Automation Studio, unico ambiente B&R di programmazione e progettazione, grazie all’AI rende l’esperienza degli utenti molto proficua e user-friendly. ©TECNeLaB
Sfruttando la potenza dell’intelligenza artificiale, la B&R Community include una chatbot di supporto per fornire suggerimenti immediati alle domande a portata di mano.