SOLIDS torna a Fiere di Parma il 5 e 6 giugno 2024
SOLIDS, dopo il successo della prima edizione, torna a Parma tra il 5 e il 6 giugno 2024.
leggi tuttoSOLIDS, dopo il successo della prima edizione, torna a Parma tra il 5 e il 6 giugno 2024.
leggi tuttoL’edizione 2022 di Cibus, organizzata da Fiere di Parma e Federalimentare, ha superato le attese tornando a numeri pre-pandemia, nonostante l’endemia strisciante del Covid e il conflitto in Ucraina.
leggi tuttoLa 21° edizione di Cibus, organizzata da Fiere di Parma e Federalimentare, si terrà a Parma dal 3 al 6 maggio 2022, e sarà la prima grande fiera internazionale dell’agroalimentare che vedrà il ritorno dei buyer esteri.
leggi tuttoPersone, tecnologie, prospettive: sono le tre parole che formano il claim di SPS Italia 2022 e che ne rappresentano l’essenza. Componente fondamentale di SPS Italia sono naturalmente le tecnologie, ma elementi imprescindibili restano persone e relazioni.
leggi tuttoMECFOR si terrà dal 24 al 26 maggio 2022 nel padiglione 2 del quartiere fieristico di Parma.
leggi tuttoIl 14 ottobre Forum Meccatronica – mostra-convegno di riferimento per la meccatronica in Italia – torna a Parma, finalmente in presenza. Le aziende espositrici offrono una piccola anticipazione sulle soluzioni in mostra all’evento.
leggi tuttoMECFOR Forum, in programma il 7 luglio a Fiere di Parma, in contemporanea con SPS Italia, che si dovrebbe svolgere dal 6 all’8 luglio.
leggi tuttoLa XX edizione del Salone internazionale dell’alimentazione Cibus è stata riprogrammata al prossimo anno, dal 4 al 7 maggio 2021. La decisione è stata presa da Fiere di Parma e Federalimentare, in accordo con Agenzia ICE e le aziende della filiera agroalimentare.
leggi tuttoUn nuovo salone B2B è “scritto” nel futuro di Fiere di Parma: si chiamerà MECFOR e vedrà la sua prima edizione dal 25 al 27 febbraio 2021, con un partner di assoluto rilievo, CEU-Centro Esposizioni Ucimu, organizzatore di fiere internazionali di macchine utensili e lavorazioni dei metalli.
leggi tuttoUn nuovo salone b2b nel futuro di Fiere di Parma: si chiamerà MECFOR, Subfornitura, Turning e Revamping: tre saloni distinti, ma integrati, e vedrà la sua prima edizione dal 25 al 27 febbraio 2021 e avrà un partner di assoluto rilievo, CEU-Centro Esposizioni UCIMU.
leggi tutto“I numeri sono sensazionali. Confermate le 40.000 presenze attese, di cui il 25% estere”: Thomas Rosolia, Presidente di KPE Koeln Parma Exhibitions - JV Koelnmesse GmbH e Fiere di Parma, commenta così la quarta e ultima giornata di Cibus Tec.
leggi tuttoÈ una formula smart, che piace molto agli operatori del food, quella di Cibus Connect, che si terrà a Parma il 10 e 11 aprile 2019. Allestita negli anni dispari, a oggi ha più che raddoppiato il numero degli espositori come pure l’area espositiva rispetto alla prima edizione del 2017.
leggi tuttoGrazie alla formula “Smart” Cibus torna in edizione annuale, confermando a Parma, anche nel 2019, la presenza delle maggiori aziende alimentari italiane e dei top buyer europei e overseas.
leggi tuttoSono aperte le registrazioni alla settima edizione di SPS Italia 2017, la fiera riconosciuta come riferimento in Italia per l’automazione industriale.
leggi tuttoCibus diventa annuale: negli anni dispari si terrà Cibus Connect, un format agile di soli 2 giorni che coniuga il momento espositivo con quello business B2B e quello convegnistico finalizzato alla divulgazione dei temi di attualità in ambito food e retail internazionale.
leggi tuttoSecondo i dati diffusi da IFR, la Federazione internazionale della robotica, nel Robotics World Report 2016, entro il 2019 saranno 1,4 milioni i robot industriali installati a livello mondiale, raggiungendo quota 2,589 milioni di unità, con una crescita cumulata, in media, del 13% all’anno.
leggi tuttoOrganizzata da Fiere di Parma e Federalimentare, Cibus Connect si colloca nella stessa settimana di Vinitaly, e, grazie a un accordo siglato con Veronafiere, porterà a Parma i buyer internazionali che potranno programmare la visita sia a Vinitaly sia a Cibus Connect.
leggi tuttoL’eccellenza italiana del food rispecchia quella del settore meccano alimentare che continua a incrementare le sue quote di mercato a livello globale. Lo dicono le previsioni dell’ufficio studi Anima Confindustria e i numeri di Cibus Tec, il salone delle tecnologie alimentari che ha chiuso i battenti venerdì 28 ottobre scorso alle Fiere di Parma.
leggi tuttoA meno di due mesi dall’apertura dei cancelli, Cibus Tec si ripropone quale punto di riferimento italiano per la community del meccano-alimentare, con un grado di riconferme da parte degli espositori 2014 del 95%, a cui vanno aggiunte almeno 200 nuove adesioni e l’ampliamento significativo (+30%) dell’area dedicata alle tecnologie e ai materiali per il confezionamento. Cibus Tec esprime la forza attrattiva di tutte le tecnologie – selezione, trasformazione, confezionamento, fine linea e logistica – per le principali filiere agroindustriali – frutta & vegetali, carni, latte & derivati, prodotti da forno, dolci e caffè –, cui si affiancano nuove aree dedicate a gelato, dessert e ingredienti. Lo sviluppo della manifestazione ha portato anche all’apertura del nuovo e più capiente padiglione 2.
leggi tuttoCibus Tec si riconferma l’appuntamento fieristico verticale ad altissima specializzazione che vedrà al centro le tecnologie per le principali filiere alimentari.
leggi tutto